Tutte le novità
20 Febbraio 2023 - 08:54
I finanzieri del comando provinciale di Napoli e personale del servizio autonomo della polizia locale del Comune di Napoli, con il supporto del reparto prevenzione crimine e del Reparto Mobile di Napoli, hanno effettuato controlli nei quartieri Chiaia e Vomero nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura di Napoli nelle aree della movida. Nel corso dell’attività gli operatori in zona Chiaia hanno identificato 149 persone, controllato 49 veicoli e cinque esercizi commerciali. I poliziotti hanno, altresì, denunciato due persone poiché sorprese nuovamente a esercitare l’attività di parcheggiatore abusivo, mentre ad un’altra persona, sorpresa ad esercitare la medesima attività in via Generale Orsini, è stato notificato un ordine di allontanamento. Infine, a San Martino, nelle piazze Vanvitelli e Medaglie d’Oro e nelle vie Giordano, Scarlatti e Falcone sono state identificate 25 persone. E al Vomero paura e rabbia tra i residenti dopo il ferimento di un ragazzo con il calcio di una pistola alla testa. «Purtroppo - dice Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, già presidente della Circoscrizione Vomero - al Vomero, anche in questo periodo di Carnevale, ci ritroviamo con i problemi di sempre, con una micro delinquenza e con le baby gang, ancora più agguerrite». Per Capodanno si tratta di «problemi che si vanno ad sommare a quelli generati dalla delinquenza organizzata, rendendo di fatto invivibile il quartiere collinare. Purtroppo i raid di questi giovinastri molti dei quali arrivano dalla periferia nei fine settimana, sovente utilizzando proprio il metrò collinare, continuano, senza che si riescano a porre argini. Episodi, di una gravità inaudita che ripropongono anche il tema di modificare la legislazione circa la punibilità dei minorenni che, rispetto ad atteggiamenti che emulano palesemente quelli dei boss della camorra, andrebbero arrestati e tenuti nelle patrie galere e non riaccompagnati a casa, quando pure si riesce ad acciuffarsi, con al massimo una tirata d’orecchie. bisognerebbe ripristinare e potenziare le figure del poliziotto e del carabiniere di prossimità. Purtroppo fino ad oggi tutti gli appelli rivolti al riguardo sono rimasti inascoltati.»..Controlli anche da parte della polizia locale nel Centro storico e la zona dei baretti di Chiaia. Sono state rilevate diverse violazioni. Elevati due verbali per la diffusione sonora in mancanza di nullaosta di impatto acustico e sette per le irregolarità nell’occupazione di suolo pubblico, perché eccedente rispetto a quello in concessione. Nel quartiere San Lorenzo, invece, ssono stati elevati numerosi verbali per guida senza patente, mancata copertura assicurativa e mancata revisione portando al fermo amministrativo di nove autovetture. Nel quartiere Vomero gli agenti hanno prelevato 35 autovetture per divieto di sosta in Via Falcone, Via Suarez, Calata San Francesco e Via Cotronei.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo