Tutte le novità
22 Febbraio 2023 - 15:04
La polizia penitenziaria della casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) ha eseguito due misure cautelari nei confronti di un avvocato del foro di Napoli, che è stato posto agli arresti domiciliari, e di un detenuto. Al termine del colloquio del legale con il suo assistito nella sala destinata agli appositi incontri, il recluso è stato sottoposto a perquisizione e gli sono stati trovati addosso quattro panetti, da circa 100 grammi l'uno, contenenti hashish e un micro-telefonino con sim e caricabatteria con cavetto. A raccontare l'episodio è Orlando Scocca della Fp Cgil Campania per la Polizia Penitenziaria.
«Le attività di indagine e di controllo del reparto di polizia penitenziaria sammaritano - spiega Scocca - hanno colto sul fatto un tentativo di introdurre sostanze e materiale che avrebbero creato ulteriori problemi in un carcere di non facile gestione».
Le misure sono state disposte su disposte dal gip su richiesta della procura di Santa Maria Capua Vetere. «Nel fare i nostri complimenti e ringraziamenti all'operato dei colleghi, auspichiamo - aggiunge Mirko Manna della segreteria nazionale Fp Cgil Polizia penitenziaria - che si potenzino i nuclei di unità cinofile dei “baschi azzurri". Si tratta di una specializzazione che andrebbe potenziata e resa più pervasiva su tutto il territorio nazionale e non solo in attività sporadiche. Il traffico di sostanze stupefacenti va ben al di là della pericolosità delle sostanze sui singoli individui, ma è uno strumento di controllo e sopraffazione dei detenuti più pericolosi nei confronti dei più deboli. Chiediamo il potenziamento dei cinofili della Polizia penitenziaria e la revisione del decreto istitutivo: è assurdo pensare che non siano previsti gli appartenenti al ruolo ispettori e funzionari presso questa importante specializzazione della polizia penitenziaria».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo