Tutte le novità
23 Febbraio 2023 - 09:37
Prenotazioni alberghiere ed extralberghiere già iniziate per Pasqua, dove gli operatori contano su un nuovo sold out. Nel frattempo istituzioni ed associazioni di categoria stanno mettendo a punto quali miglioramenti apportare all’offerta turistica. Cominciando dall’accoglienza. «È il primo fattore strategico perché la destinazione Napoli diventi un vero brand turistico», dice Salvatore Naldi, presidente di Federalberghi Napoli. «Così come abbiamo investito nell’adeguamento delle nostre strutture, le istituzioni dovranno farsi carico di eliminare le lacune strutturali che penalizzano la città, cominciando dal decoro urbano, dall’assistenza, dai bagni pubblici il cui numero non è all’altezza di una destinazione turistica di qualità, fino alla sicurezza. Insomma, come brilla la Napoli calcistica, così deve brillare la città». Pasqua sarà un test significativo per il turismo ricettivo anche per Agostino Ingenito, numero uno di Abbac Campania. «Se registriamo già numerose prenotazioni da parte di gruppi europei, con il ritorno del turismo stanno emergendo anche diverse problematiche per l’abusivismo, la sicurezza, il decoro ed i servizi su cui è necessario trovare sinergie istituzionali e private». Il turismo ripartirà anche dall’isola d’Ischia. «A condizione, però, che amministrazioni locali siano pronte a dare seguito alla forte programmazione avviata a livello ministeriale e regionale», ha sostenuto Luca D’Ambra, presidente degli albergatori di Ischia e Procida. E una buona notizia arriva dall’Autorità di sistema portuale del Tirreno centrale: «Se non ci saranno intoppi amministrativi sui collaudi, a cavallo dell’estate inaugureremo il nuovo Beverello, recuperando grazie ai fondi del Pnrr i ritardi del passato», ha affermato il presidente, Andrea Annunziata.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo