Cerca

Riorganizzazione della Polizia Locale, commissione incontra i sindacati

Riorganizzazione della Polizia Locale, commissione incontra i sindacati

NAPOLI. La Commissione Polizia Locale, presieduta da Pasquale Esposito, ha incontrato i rappresentanti sindacali degli agenti per discutere della riorganizzazione della Polizia Locale. 

Ampliare le unità operative con meno personale e far corrispondere le unità operative alle Municipalità, facendo leva sui nuovi inserimenti di personale assunto col concorso. Queste le direttive per la riorganizzazione emerse nelle precedenti riunioni di commissione con l’assessore De Iesu, ha ricordato il presidente Esposito. 

I rappresentanti delle sigle sindacali intervenute (Cgil, Cisl, Uil e Csa) hanno chiesto che l'Amministrazione elabori proposte scritte concrete per la riforma e il regolamento della Polizia Locale. Suscita, infatti, perplessità il metodo adottato fino a questo momento, che prescinde da un reale confronto con le organizzazioni sindacali e passa per decisioni adottate con singoli provvedimenti slegati da una riforma omogenea. Le immissioni previste con il concorso appaiono, poi, assolutamente insufficienti a integrare un organico numericamente carente a causa di pensionamenti e fuoriuscite verso altri ruoli nell’amministrazione o altri enti. Tra le carenze lamentate dal personale, la mancata programmazione nell'organizzazione dei servizi, nelle procedure di trasferimento e nei percorsi di carriera in modo da rispettare la dignità dei lavoratori e valorizzarne le competenze. Necessario anche, prevedere per la categoria delle visite mediche appropriate, corsi di formazione e investimenti in vestiari e tecnologie.

Per Pasquale Sannino (Insieme per Napoli Mediterranea) emerge dal dibattito la necessità di un confronto con l’Amministrazione sui temi molto delicati denunciati dalle organizzazioni sindacali, in particolare la mancanza di strumenti adeguati per verificare le condizioni di salute dei lavoratori e la previsione di arrivare a dicembre per immettere in servizio il nuovo personale, che va ripartito in base alle esigenze delle periferie. Alessandra Clemente (Misto) ha chiesto che quello della commissione diventi un tavolo permanente di confronto con i sindacati sui temi nevralgici della Polizia Locale. Per Rosario Andreozzi (Napoli Solidale Europa Verde) sentire che dopo un anno e mezzo non ci sia mai stato un confronto di merito sulla Polizia Locale fa male politicamente e bene farebbe l’assessore a dare priorità a questo tema. Secondo Iris Savastano (Forza Italia) è importante proseguire il confronto sui temi emersi oggi e rivedere in particolare la convenzione con il Calcio Napoli sul personale impiegato durante gli incontri al San Paolo. Per Giorgio Longobardi (Fratelli d’Italia) i temi emersi oggi sono stati segnalati da tempo e bisogna proseguire nel confronto in commissione per affrontare i singoli nodi.

Per il presidente Esposito, la commissione Polizia Locale, competente anche per i regolamenti, comincerà da subito a discutere di una riforma del regolamento del Corpo, mantenendo costante il confronto con i sindacati. Saranno poi chiesti chiarimenti all’Amministrazione sulla riorganizzazione e sui modi con cui si intende procedere a fronte della constatazione che le assunzioni programmate con il concorso non saranno sufficienti a coprire le necessità di personale. Importante, infine, sarà monitorare la situazione dei 76 agenti ancora precari e agire politicamente a livello centrale per la loro stabilizzazione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori