Tutte le novità
25 Febbraio 2023 - 08:21
Una settimana intensa di controlli nel centro storico di Napoli. La polizia municipale della stazione di San Lorenzo guidata dal comandante Gaetano Frattini è intervenuta su più fronti per il contrasto all'illegalità e per il ripristino del decoro e della sicurezza urbana. Pattuglioni, sgomberi, sanzioni e sequestri hanno interessato molte zone tra piazza Garibaldi e via Arenaccia.
Ben 88 i veicoli controllati insieme al gruppo Git a Porta Capuana. Numeri impressionanti: 21 targhe straniere, un veicolo rubato e altri 8 circolavano nonostante fossero sottoposti a fermo.
Stesso discorso per il controllo dell'occupazione abusiva del suolo pubblico: sei verbali per eccesso di spazio utilizzato, il sequestro di un gazebo totalmente abusivo e una sanzione perché un esercente somministrava cibi senza autorizzazione.
Lato decoro la zona tra il vasto e corso Novara è stata rivoltata come un calzino per rimuovere quintali di rifiuti abbandonati in strada dai venditori abusivi e dai clochard. Operazione quest'ultima svolta in stretta collaborazione con la presidente della IV Municipalità Maria Caniglia che al contempo ha fatto rimuovere dalle strade decine di cestini e fioriere in cemento, ormai obsoleti, che negli anni erano diventati solo ricettacolo di immondizia.
Infine sponda via Nolana Seconda Municipalità, dove oltre al controllo dei mercatini abusivi che spuntano sempre come i funghi, la polizia municipale, anche sotto la supervisione del maresciallo Maurizio Zobel e con la collaborazione del consigliere Luigi Petroli, ha fatto rimuovere una vettura incendiata che era da giorni al centro della carreggiata.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo