Cerca

Banconote false, raffica di arresti e indagati

Banconote false, raffica di arresti e indagati

I carabinieri hanno eseguito, un'ordinanza di misure cautelari, emessa dal gip presso il tribunale di Napoli, su richiesta della locale Procura, nei confronti di ventiquattro persone. Sono accusate di associazione per delinquere finalizzata alla vendita e messa in circolazione di banconote in euro contraffatte in concerto con chi ebbe a produrle; concorso con l'associazione nella messa in circolazione di banconote in euro contraffatte in concerto con chi ebbe a produrle. Nove le persone arrestate, dieci quelle finite ai domiciliari e per 5 divieto di dimora. L'indagine ha consentito scoprire l'operatività di un' organizzazione criminale nella vendita e messa in circolazione di valuta in euro contraffatta. A tal proposito, la principale fonte di prova è costituita dalle intercettazioni, nonché' dagli ampi riscontri documentati dai carabinieri.

L'organizzazione criminale, operante nel quartiere Vasto di Napoli, era dedita all'acquisto ed alla successiva vendita di valuta in euro contraffatta, anche all'estero, con correlate transazioni di compravendita operate, prevalentemente, all'interno di un basso - per il quale l'autorità giudiziaria ha disposto il sequestro - che rispettava orari di apertura e chiusura prestabiliti, al pari di un ordinario esercizio commerciale, aprendo, ogni giorno, agli acquirenti, dalle 12 alle 19,30 circa, con esclusione delle domeniche e dei giorni festivi; identificata la promotrice/organizzatrice dell'organizzazione criminale e dei suoi sodali. Localizzati due depositi ove il gruppo criminale deteneva occultati ingenti quantitativi di valuta in euro contraffatta, nonché l'individuazione di una vera e propria scuderia di motoveicoli posti nella disponibilità dei sodali per effettuare i prelievi di banconote di volta in volta ordinati dagli acquirenti.

A partire dall'11 febbraio 2022, i militari della 2^ sezione operativa Napoli del comando carabinieri antifalsificazione monetaria hanno iniziato a raccogliere determinanti riscontri all'esistenza ed operatività di un gruppo criminale dedito alla vendita di valuta in euro contraffatta. In quella data, i carabinieri hanno individuato un deposito a Napoli, sequestrando complessivamente 288.300 euro contraffatti, ed hanno arrestato, in flagranza di reato, due persone. Il 4 marzo 2022, a Napoli, hanno arrestato un latitante, originario di Pomigliano D'arco, colpito da ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dalla Procura generale della repubblica preso la corte di appello di Napoli a seguito di una condanna a 7 anni e 4 mesi di reclusione che, nella circostanza, è stato trovato in possesso di documenti di identità validi per l'espatrio falsi. Il 23 marzo 2022 hanno arrestato, in flagranza di reato, due francesi, rinvenendo e sottoponendo a sequestro complessivamente 16.650 euro contraffatti.

Il 23 maggio, in collaborazione coi i carabinieri del comando provinciale di Napoli, hanno individuato un deposito a Napoli, rinvenendo e sequestrando complessivamente 175.750 euro contraffatti, ed hanno arrestato, in flagranza di reato, due persone. Il 21 giugno 2022, a Casoria, hanno arrestato, in flagranza di reato, per possesso di documenti di identità validi per l'espatrio falsi, un pregiudicato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori