Cerca

Operativo il drappello di polizia al Pellegrini

Operativo il drappello di polizia al Pellegrini

Un ufficio proprio davanti alla porta d'accesso alla sala del pronto soccorso. E' tornata la polizia all'Ospedale Pellegrini. Dall'inizio dell'anno ci sono state già dieci aggressioni a medici e infermieri dell'Asl Napoli1. L'ultimo episodio proprio al Pellegrini, lo scorso 21 febbraio scorso quando un 27enne dei Quartieri Spagnoli, il cui padre era deceduto per un infarto, aggredì i medici e gli infermieri provocando, tra le varie conseguenze, un trauma cranico al viso di uno dei sanitari.

L'ufficio di polizia resterà aperto con un agente alla volta di guardia, pronto a intervenire su piccole cose ma anche per chiamare la pattuglia del commissariato di Montecalvariop che si occupa del presidio. Tre i turni quotidiani: dalle 7 alle 13, dalle 13 alle 19 e dalle 19 all'1 di notte. Tra i medici dell'ospedale c'è una prima soddisfazione ma anche una prima delusione per la chiusura notturna dell'ufficio. Proprio la notte  ci sono le ore più difficili, dove arrivano persone ferite da arma da fuoco, o che hanno preso molta droga. In attesa di un possibile prolungamento h24 della presenza della polizia, il piano va avanti anche progettando con nuovi posti di polizia che dovrebbero essere istituiti a breve anche nei pronto soccorso di Cardarelli, Ospedale del Mare e dell'ospedale pediatrico Santobono.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori