Tutte le novità
08 Marzo 2023 - 10:10
NAPOLI. «Hotel de Londres torni a destinazione alberghiera». A lanciare l’appello è questa volta il presidente di FederalberghiConfcommercio Campania, Costanzo Iaccarino (nella foto), che chiede al sindaco Gaetano Manfredi di farsi promotore di un tavolo di confronto con tutti gli enti istituzionali e di categoria interessati affinchè lo storico edificio costruito tra il 1895 e 1899 nell’ambito del risanamento della piazza e dell’attuale quartiere Carità, considerato esempio significativo dell’art nouveau e del liberty napoletano, ritorni all’originaria destinazione. «Siamo assolutamente favorevoli alla restituzione alla sua originaria destinazione alberghiera dello storico Hotel de Londres di piazza Municipio, attualmente sede del Tar Campania- è il pensiero di Iaccarino - Sarebbe un ulteriore attrattore per il Turismo di Alta Gamma nel capoluogo , un gran beneficio per la città poter ospitare in una delle sue piazze più belle una struttura alberghiera di alto profilo; una struttura che conferirebbe un ulteriore impulso all’immagine internazionale della destinazione Napoli, attirando la fascia di turismo a maggiore capacità di spesa. Il Tar -prosegue Iaccarino- potrebbe più utilmente collocarsi nell’area del Centro Direzionale, in modo da completare la “Cittadella della Giustizia” e contribuire al popolamento ed al rilancio di questo quartiere a ridosso della stazione, dopo anni di decadenza». Da queste considerazioni, la richiesta all’amministrazione comunale di farsi promotrice di un tavolo di confronto con le parti interessate per avviare un esame concreto delle possibilità di realizzare un progetto che sarebbe di grande giovamento per l’immagine e l’economia della città. L’appello di Iaccarino segue quello del presidente di Confindustria Napoli, Costanzo Jannotti Pecci, che nei giorni scorsi ha indirizzato una lettera al governo nella quale chiede che il Grande Hotel de Londres torni ad essere un albergo, una proposta che ha visto scendere in campo anche il sindaco Gaetano Manfredi «disponibile a collaborare con gli industriali».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo