Cerca

Staffisti, revocato l’incarico a Cinquegrana

Staffisti, revocato l’incarico a Cinquegrana

Mancavano i requisiti di base. Ma non si placa la polemica all’interno di Forza Italia. Interrogazione parlamentare sui nove collaboratori e sui criteri adottati per le nomine

NAPOLI. Non ci sono i requisiti per un contratto “C1”, con il quale sono stati inquadrati alcuni staffisti, e il sindaco Gaetano Manfredi per mettere un freno a tutta questa vicenda, e dopo una verifica da parte degli uffici preposti, è passato al contrattacco e ha firmato, uno per tutti, la revoca del contratto a Ciro Cinquegrana, ex esponente di Forza Italia entrato poi nel team di un sindaco di centrosinistra. Un rapporto strano che è stato propedeutico al braccio di ferro tra i vari esponenti di Forza Italia in regione con indici puntati e addirittura accuse di «consociativismo».

Fatto è che qualcosa si è rotto e a farne le spese è stato proprio Cinquegrana che dall’oggi al domani si è prima visto inserire in un programma di collaborazione col Comune, poi revocato e per giunta fuori dal partito dopo aver consegnato le dimissioni, come commissario di Forza Italia nella seconda Municipalità, nelle mani della coordinatrice e consigliere comunale, Iris Savastano. Il caso degli staffisti è scoppiato qualche giorno fa dopo che l’europarlamentare e coordinatore regionale, Fulvio Martusciello, aveva sollevato un polemicone ritrovandosi, tra i nove staffisti inseriti al Comune di Napoli, anche un esponente di Forza Italia. Martusciello aveva anche chiesto la pubblicazione dei curricula delle nove new entry, sottintendendo dubbi e situazioni di poca chiarezza che andavano, invece, immediatamente portate alla luce.

Le conseguenze erano state una interrogazione parlamentare e un botta e risposta tra Martusciello e la Savastano in merito ad un filo rosso che pareva apparire di tanto in tanto dagli scranni del centrodestra verso quelli del centrosinistra e del sindaco in particolar modo. Ciro Cinquegrana, era stato nominato il 26 gennaio scorso commissario del partito nella Municipalità del centro storico dalla coordinatrice cittadina Iris Savastano, poi la “chiamata” da Palazzo San Giacomo aveva messo tutto in discussione ovviamente e il forzista aveva optato per le dimissioni, date appena due giorni prima però, dal partito per non rinunciare all’incarico di staffista.

«Ho accettato la nomina perchè evidentemente me la merito» aveva detto al “Roma”. Ma tanto non è bastato per far tornare la bonaccia dopo una tespesta di questo genere. Ora non è chiaro se la revoca dell’incarico a Ciro Cinquegrana sia un risultato tecnico o politico e nemmeno se fermerà o meno la polemica in atto. Dalle fila di Forza Italia a quanto pare non hanno alcuna intenzione di demordere e chiedono chiarezza, oggi più che mai, per quanto riguarda i requisiti adottati per scegliere gli staffisti. Ma fondamentelmente vogliono sapere chi ha sottoposto al team del sindaco Manfredi un esponente del centrodestra.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori