Tutte le novità
11 Marzo 2023 - 09:02
NAPOLI. «Non esiste alcuna contrapposizione sul tema delle certificazioni tra medici ospedalieri e di medicina generale. Già nelle scorse settimane l’Ordine dei Medici ha fatto una Pec a tutte le strutture e, oggi ai colleghi, per ricordare quelli che sono gli obblighi di legge rispetto alle certificazioni». È un intervento netto quello del presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli Bruno Zuccarelli (nella foto) rispetto a chi vorrebbe creare divisione in una categoria quanto mai unita, vittima in modo indiscriminato di continui episodi di violenza. «Sul piano normativo – prosegue Zuccarelli – non esiste alcun dubbio o problema interpretativo, ciascun soggetto sa bene come deve comportarsi e quali sono le proprie prerogative. Quanto accaduto a Giugliano è inaccettabile e ingiustificabile, i cittadini devono comprendere quali sono i percorsi corretti e non possono pensare di usare la violenza per ottenere trattamenti di favore». Un episodio, quello verificatosi a Giugliano, che rilancia ancor più con forza l’appello del presidente Zuccarelli a ritrovarsi oggi presso l’Ordine dei Medici, per una manifestazione che servirà a dire basta alle aggressioni. L’incontro, al quale prenderanno parte diversi studenti di Napoli, darà voce a diversi medici aggrediti e vedrà presenti, tra gli altri, la vicepresidente del Senato, Maria Domenica Castellone; il prefetto di Napoli Claudio Palomba e il direttore dell’Ufficio Scolastico Regione, Ettore Acerra. Sarà anche mostrato un video ripreso dalle telecamere di sicurezza di un pronto soccorso di Napoli in occasione di un vero e proprio assalto. Inoltre, saranno coinvolti gli studenti di cinque licei di Napoli: Convitto Nazionale Vittorio Emanuele, Istituto tecnico Fermi e i licei Pansini, Genovesi e Vico. «La situazione è ormai fuori controllo - dice Zuccarelli - non è possibile né accettabile proseguire in questo modo».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo