Tutte le novità
12 Marzo 2023 - 17:51
NAPOLI. Una nuova immagine data dall’erba curata, dall’installazione di ulteriori specie arboree e di un nuovo impianto di irrigazione oltre che dalla garanzia di una pulizia generale che si spera duri nel tempo. In piazza Vittoria, a pochi passi dall’ingresso della Villa Comunale, il lavoro svolto dall’associazione 100x100 Naples Projects & Crowfunding, a cui si è affidato il Comune prendendo a spunto un regolamento approvato dall’ente che allarga ai privati opere di sistemazione di pezzi di città e di adozioni di aiuola, è evidente. Restano ancora delle aree transennate per consentire il rifacimento della pavimentazione e l’incognita sui controlli per tenere pulito il posto. La presentazione del progetto, ieri mattina. «Noi abbiamo assicurato anche lo spazzamento grazie a due persone presenti nel nostro gruppo» assicura Ettore Morra presidente di 100x100 Naples Projects & Crowfunding. Grazie a una raccolta fondi, oltre a piazza Vittoria l’associazione ha completato o completerà interventi come quelli ai giardini di piazza Sannazaro, Rotonda Diaz, piazza della Repubblica, Mergellina, piazza Carlo III e piazza Nazionale. «Da tempo volevamo impegnarci per migliorare la città – aggiunge Morra - e abbiamo colto questa opportunità per portare il nostro contributo». Secondo Vincenzo Santagada, assessore con delega al verde e all’ambiente al Comune, «l'apporto dei privati è fondamentale, così come la collaborazione dei cittadini». A collaborare anche la Prima Municipalità guidata da Giovanna Mazzone che dice: «C'è un'emergenza legata alla mancanza di giardinieri. La I Municipalità non ne ha e noi lavoriamo alla cura del verde attraverso progetti, fondi e il lavoro delle cooperative». In piazza Vittoria ancora tanto caos dovuto al traffico. Giovanna Mazzone ne è consapevole. «Ci sono attualmente tanti cantieri sull’area della Prima Municipalità e quindi il transito avviene sempre sulle stesse zone compresa piazza Vittoria. Il maggior controllo della Polizia municipale nella programmazione lo mettiamo – afferma la presidente - il flusso deve essere però maggiormente controllato. Sicuramente qui la rotatoria deve essere fatta molto meglio perché non rispecchia a pieno quelle che dovrebbero essere le caratteristiche di una piazza così importante». Il sindaco Gaetano Manfredi, plaude al lavoro a due passi dal lungomare, quello appunto per piazza Vittoria. «È un esempio di una bella collaborazione tra pubblico e privato. Simili partnership possono dare una risposta concreta anche ai piccoli problemi della città in cui il decoro è fondamentale».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo