Tutte le novità
13 Marzo 2023 - 08:24
Una manifestazione a difesa della multisala Metropolitan di via Chiaia che rischia di chiudere. È quella promossa dal parlamentare di Alleanza VerdiSinistra, Francesco Emilio Borrelli,e da La Radiazza di Gianni Simioli. «Dobbiamo difendere il nostro patrimonio culturale, gli imprenditori che lavorano in questo settore vogliono continuare a investire La banca proprietaria dei locali ha chiesto prima un aumento del fitto e ora sta tentando di vendere i locali. Siamo intervenuti con il ministro Sangiuliano ottenendo subito un tavolo» dice il deputato. E Simioli rivela che «ci hanno scritto da ogni parte della Campania chiedendoci di andare anche nei piccoli centri delle altre province dove stanno accadendo le stesse cose e il presidio culturale è ancora più importante per evitare le desertificazione». In piazza diversi attori. «Sono un fruitore di sale cinematografiche, ritornerei addirittura a quelle di quartiere. Siamo in un momento sociale talmente basso che questi sono gli unici luoghi sacri dove ci possiamo incontrare. Questa sala non deve chiudere, non volgio pensare che si possa trasformare in un bingo o un sieprmercato» spiega Massimiliano Gallo. «Sono legata a questo luogo, quando ero ragazzina ci si veniva a fare le feste. Bisogna dare spazio alla cultura, evitiamo che questo luogo faccia la fine dell’ex cinema Santa Lucia» sottolinea Antonella Morea. «I centri storici hanno cominciato parndere personalità ovunque. Per questo occorre difendere luoghi di aggregazione come questi, fermo restando che il cinema deve reiventarsi per attrarre sempre più pubblico» è l’opinione di Patrizio Rispo. Per la consigliera regionale Roberta Gaeta «la cultura va difesa fino in fondo, dobbiamo investire nella nostra città anche per avvicinare i ragazzi a luoghi come questi che sono anche presìdi di legalità». La presidente della prima Municipalità, Giovanna Mazzone, ricorda che «ci siamo riuniti venerdì approvando un ordine del giorno a favore del Metropolitan, chiedendo al ministro Sangiuliano di intervenire perché non vogliamo che questo luogo diventi un supermercato o una sala bingo». A chiudere l’iniziativa Giuseppe Caccavale, socio con Luigi e Nicola Grispello del multisala di via Chiaia: «La città ha fatto una cosa che non vedevo da tempo, sono state coinvolte le forze politiche di ogni colore. Tenteremo di riproporre la proposta di acquisto in maniera più sostenibile».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo