Tutte le novità
14 Marzo 2023 - 09:28
NAPOLI. «La situazione eccezionale, che patiamo ogni giorno da cittadini, richiede misure straordinarie e appropriate che spesso questa amministrazione non è in grado di fornire». Il consigliere comunale Catello Maresca ha detto di condividere la lettera aperta al sindaco di Napoli e al prefetto da parte dei sindacati Cisl e Fp «rispetto alla situazione drammatica in cui versa la mobilità in città. Tra cantieri aperti simultaneamente, stop continui dei mezzi pubblici, parcheggiatori abusivi, mancanza di personale della Polizia Municipale, occupazioni abusive di suolo pubblico, cortei e manifestazioni ogni giorno la città è paralizzata. Tutto questo a discapito dei poveri cittadini che subiscono i danni recati da una totale mancanza di competenza e programmazione. Per non parlare degli elevati livelli di smog dannosi per la nostra salute e per l'ambiente. Occorre, pertanto, una azione seria e concreta», conclude. E anche ieri colonne d’auto e di moto intrappolate, in attesa di un metro di strada libera per poter avanzare. Ovviamente clacson e smog a palla. È la Napolidei cantieri aperti in vista della tappa del Giro d’Italia. E, secondo quanto detto al Comune, sarà così fino a maggio. Stremati gli automobilisti, inviperiti i residenti che non ne possono più. E le accuse sono sempre meno velate e sempre più indirizzate all’amministrazione Manfredi. Una su tutte: «Perchè aprire i cantieri tutti insieme visto che si sapeva dallo scorso ottobre che bisognava fare dei lavori?». Dopo le operazioni in via Cristoforo Colombo e via Acton, da ieri sono partiti anche i lavori lungo via Foria, all’altezza di piazza Cavour, con conseguenze ancora più disastrose per la viabilità stradale del centro cittadino.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo