Cerca

Sequestrati oltre due milioni di euro a rapinatore “trasfertista"

Sequestrati oltre due milioni di euro a rapinatore “trasfertista"

La Polizia di Stato di Milano ha eseguito ieri un sequestro patrimoniale a carico di un pregiudicato napoletano di 48 anni, residente a Napoli, autore di numerose rapine. Il sequestro eseguito dalla Polizia di Stato riguarda diverse unità immobiliari, compresa un'attività commerciale, conti correnti e polizze e il contenuto di una cassetta di sicurezza all'interno della quale è stata rinvenuta una somma in contanti Il tutto per un valore complessivo prossimo ai 2 milioni di euro.

Lunedì 13 marzo, gli agenti della Divisione Anticrimine di Milano, coadiuvati dai poliziotti della Divisione Anticrimine della Questura di Napoli, hanno eseguito nel capoluogo campano un sequestro di prevenzione. Il provvedimento ablativo va ad aggredire il patrimonio immobiliare, illecitamente accumulato negli anni, dal 48enne gravato da molteplici precedenti penali e di polizia per reati contro il patrimonio, in particolare rapine, commessi prevalentemente nella città di Milano, durante una serie di trasferte in occasione delle quali sono stati portati a segno numerosi colpi.

Le condotte portate avanti negli anni, consentono di configurare una condizione di pericolosità sociale che ha raggiunto l'apice dal 2009, nonché negli anni 2016 e 2020, quando l'uomo è stato riconosciuto responsabile di numerose rapine di orologi e beni di valore, commesse in modo sistematico. Nel capoluogo lombardo, l'uomo si era specializzato nella commissione di rapine, sottraendo con violenza orologi, di elevato valore, dal polso dei proprietari.

Il modus operandi delle rapine è quasi sempre lo stesso: con l'aiuto di un complice, dopo aver individuato la vittima, veniva simulato un sinistro stradale (incidente dello specchietto) e, approfittando di momenti di distrazione, i rapinatori strappavano con forza dal polso costosi orologi, alcuni di essi anche del valore di circa 60mila euro. Tra i reati commessi a Milano oltre alle rapine aggravate, figurano anche l'estorsione, la sostituzione di persona, ricettazione, falso materiale ed altro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori