Tutte le novità
14 Marzo 2023 - 20:16
Da domani a Napoli parte Quartiere Pulito 2023, iniziativa voluta dal sindaco Gaetano Manfredi e coordinata dall'assessore con la delega all'Igiene urbana Vincenzo Santagada, in collaborazione con l'assessore alla Legalità Antonio De Iesu e in sinergia con Asia, polizia municipale e le municipalità. Già nelle scorse notti sono stati avviati gli interventi di lavaggio delle strade sotto le campane che richiedono tempi più lunghi. In questa prima fase è stato messo a punto un programma mensile che vedrà in via sperimentale, su circa 60 strade principali e secondarie individuate dalle Municipalità, interventi radicali di spazzamento e di lavaggio dei marciapiedi e delle strade in assenza di auto parcheggiate.
Il calendario è pubblicato sul sito del Comune e di Asia, seguiranno ulteriori interventi per le altre strade delle Municipalità cittadine. Pertanto è istituito il divieto di sosta temporaneo per le auto a partire dalle 7 fino alle 12. La polizia municipale procederà a sanzionare e/o rimuovere le auto parcheggiate. In alcune aree verrà inoltre posizionato un mezzo itinerante dove i residenti del quartiere interessato potranno conferire tutti i rifiuti ingombranti dei quali intendano disfarsi. "Auspichiamo la piena condivisione e collaborazione da parte dei cittadini e li ringrazio sin da ora per la loro partecipazione - hanno detto Santagada e De Iesu - Crediamo fortemente nella collaborazione tra cittadini e Amministrazione per avviare un nuovo percorso culturale mirato al miglioramento della qualità della vita, spingendo a far cambiare abitudini a quella minoranza che continua ancora ad abbandonare rifiuti per strada".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo