Tutte le novità
15 Marzo 2023 - 17:09
È guerriglia nel centro storico di Napoli, dove i tifosi tedeschi hanno acceso petardi e si sono scagliati contro la polizia. In fiamme un'auto di servizio. Gli ultrà sono stati dispersi coi lacrimogeni. I passanti hanno cercato rifiugio nei palazzi della zona. Cresce la tensione in città in attesa della partita di Champions League di stasera.
Nel centro storico da diverse ore stazionava parte dei tifosi dell'Eintracht Francoforte giunti a Napoli nonostante il divieto di vendita dei biglietti per la partita di stasera. I tifosi dell'Eintracht erano arrivati a piazza del Gesù Nuovo al termine di un lungo corteo che ha attraversato prima il lungomare e poi diverse strade del centro. Alcuni pullman dell'Anm, azienda dei trasporti del Comune di Napoli, erano stati messi a disposizione dei tifosi tedeschi per rientrare in albergo ma i supporters dell'Eintracht hanno rifiutato di salire a bordo.
A quel punto sono comparsi diverse decine di facinorosi con il volto coperto che hanno ingaggiato uno scontro mentre la Polizia, in assetto antisommossa, era impegnata a dividere le fazioni e a disperdere gli ultras. Via Calata Trinità Maggiore, nel cuore della città, è stata teatro del lancio di oggetti con bidoni della spazzatura rovesciati. È lì che è stata incendiata l'auto della Polizia. Terrore tra i passanti e i commercianti della strada.
I tifosi tedeschi sono stati fatti poi salire su alcuni bus del servizio pubblico. I bus dell'Anm, scortati dai mezzi blindati delle forze dell'ordine, si dirigeranno verso gli alberghi nei quali risiedono i tifosi tedeschi, giunti a Napoli nonostante il divieto di vendita dei biglietti per la partita di Champions League di stasera disposto dalla Prefettura per i residenti nella città di Francoforte. Il “corteo" di bus Anm è stato fatto oggetto anche di lanci di oggetti da parte di persone presenti ai lati della strada. Il vetro di uno degli autobus si è scheggiato.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo