Tutte le novità
16 Marzo 2023 - 11:20
«Le dichiarazioni di Ceferin sono inaccettabili, perché partono da un pregiudizio, come se a Napoli fossero tutti delinquenti e chi arriva qua sono santi. Non è vero, i delinquenti sono dappertutto e vanno affrontati con la consapevolezza che, se non li estirpiamo dalla dinamica del gioco, alla fine le persone non si potranno muovere per l'Europa per vedere una partita» ha detto il sindaco di Gaetano Manfredi, parlando Prefettura sugli scontri di ieri. «Il problema va affrontato frontalmente, altrimenti si riproporrà alle prossime partite. I violenti vanno tolti da mezzo, di qualsiasi nazione e squadra siano, non vanno protetti da nessuno - ha aggiunto Manfredi - Non possiamo dire che ieri è andato tutto bene - ha riconosciuto il primo cittadino - c'è stata una città ostaggio per alcune ore di teppisti, sia tedeschi che napoletani. Il vero tema adesso è che è stata fatta una giusta battaglia da parte del club e della Prefettura per non vendere biglietti, ma il problema è che non basta. C'è un gruppo persone che, indipendentemente dall'andare allo stadio, si muove per l'Europa per fare violenza. A livello internazionale la gestione di questi eventi non funziona, serve un'azione mirata per evitare che questi gruppi di teppisti vadano in giro per Europa a sfasciare le città».
Manfredi ha poi aggiunto: «Abbiamo avuto 5 autobus danneggiati dagli scontri e faremo presente in tutte le sedi competenti che è necessario dare la possibilità di un ristoro dei danni che c'è stato anche per i commercianti. Lavoreremo in questa direzione, faremo una quantificazione» ha detto il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, parlando in Prefettura dopo gli scontri di ieri. «Noi come Anm abbiamo avuto tra i 10 e i 20mila euro di danni agli autobus», ha concluso il sindaco.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo