Tutte le novità
19 Marzo 2023 - 10:44
Per la celebre rivista statunitense è nella classifica dei luoghi da visitare insieme a Pantelleria. Il ministro Sangiuliano: «Il Sud vive una grande stagione turistica»
NAPOLI. «Il Time incorona Napoli e Pantelleria, luoghi da visitare nel 2023. Si tratta di un importante riconoscimento delle bellezze culturali e paesaggistiche dell'Italia e in particolare del nostro Sud che vive una stagione di grande attrazione turistica». Così su twitter il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, che rilancia un articolo del periodico statunitense.
Il Time li mette rispettivamente all’11esimo e 12esimo posto. Un vero riconoscimento. A dare una mano a queste liste al meglio delle località mondiali anche i docufilm e i documentari come quello che farà il giro del mondo con una puntata dedicata a Napoli. Si tratta della docuserie originale prodotta da Indigo Stories per Rai Italia e Rai Italy e RaiPlay, condotta da Natascha Lusenti, che racconta la meraviglia e la ricchezza del patrimonio artistico e culturale italiano.
Nella puntata dedicata a Napoli, proposta in occasione dei 60 anni del Centro di Prodizione radio televisivo napoletano, Natascha Lusenti accompagnerà un pubblico vastissimo (audience potenziale che supera i 120 milioni di persone) in una passeggiata nel centro storico, patrimonio Unesco, tra le stazioni della metropolitanamuseo e il Museo Archeologico Nazionale, uno dei più antichi al mondo, un murale dedicato a Maradona che racconta un pezzo dell'anima napoletana, un capolavoro di Caravaggio e il talismano dell'arte napoletana, il Cristo Velato, guardato attraverso gli occhi di Jago, moderno Michelangelo, autore del Figlio Velato, che invita a esercitare l'immaginazione e a vedere dietro quel velo.
Si sbircerà tra i quasi 2.500 anni di storia che si mescolano e si ritrovano nella planimetria della città in cui l'antico e il moderno dialogano, si calpestano, creando sprazzi di bellezza, luce negli angoli più inaspettati e si ritroverà Napoli, grande capitale culturale del mondo antico e poi città bizantina, normanna, angioina, aragonese prima dei Borbone che ne hanno fatto una grande capitale europea, tra Settecento e Ottocento. Un prodotto straordinario che verrà proposto in esclusiva mondiale con Rai Italia e, poi, riproposto su Rai Italy, la sezione estera di RaiPlay.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo