Cerca

Camera di commercio, corsa al rinnovo del consiglio

Camera di commercio, corsa al rinnovo del consiglio

Il presidente Fiola presenta il bilancio dei suoi primi 4 anni e risponde a chi lo ha attaccato

NAPOLI. È cominciata la corsa per il rinnovo del Consiglio per gli anni 2023-2028 della Camera di Commercio di Napoli con la pubblicazione del bando. Lo ha annunciato il presidente della Camera di Commercio di Napoli e provincia, Ciro Fiola, spiegando che bando contiene le procedure per la determinazione del grado di rappresentatività delle organizzazioni sindacali dei lavoratori e delle associazioni di tutela degli interessi dei consumatori e degli utenti. Fiola ha anche stilato un bilancio dei suoi primi quattro anni alla guida dell’Ente e le attività previste per il 2023. La Camera di Commercio ha pubblicato in questi quattro anni bandi che hanno impattato sul territorio per oltre 100 milioni di euro. Sono soldi, spiegano dalla Camera di Commercio,«delle imprese che vengono restituiti alle imprese. Un'impostazione voluta dall'attuale governance. Non più finanziamenti di progetti che spesso, in passato, si sono rivelati "fantasma", ma Bandi Pubblici ai quali hanno potuto partecipare le imprese». I settori verso i quali la Camera di Commercio ha inteso orientare l'azione di sostegno economico, anche durante il periodo della pandemia da Covid-19, sono: l’innovazione tecnolgica, attrezzatura e arredi; 9 milioni per il credito con abbattimento di tassi d'interesse su finanziamenti. Forte anche l'investimento sul turismo e cultura. La Camera di Commercio di Napoli ha sottolineato che oggi è la prima in Italia per tempi di lavorazione delle pratiche. In passato occorrevano mesi per produrre certificazioni, mentre oggi, grazie all'azione di potenziamento dell'attività degli uffici si sta andando verso la produzione di documentazioni a vista. Ed è anche la prima in Italia per numero di sportelli aderenti a "Impresa in un Giorno", checonsente di agevolare le Pmi nella predisposizione dei documenti. Il servizio permette all'imprenditore di accedere in modo semplice e veloce alle informazioni ufficiali relative alla sua impresa, tenute nel Registro Imprese e scaricabile sul proprio Pc. E poi i progetti per il 2023 che sono tantissimi. Ma ovviamente non poteva mancare una replica a quello che è stato un attacco frontale alla governance di Fiola da parte di alcune sigle. «Io da presidente della Camera di Commercio comincio a chiamare i rappresentanti di chi mi ha attaccato, per farmi dire cosa hanno intenzione di fare per i prossimi quattro anni. Vi assicuro che sono stati qua solo a gridare, a Napoli si dice a fare le “vaiasse”, io rispondo con i fatti». Parole secche in risposta, al comunicato di critiche nel suo operato dei giorni scorsi da parte dei membri di Ance, Claai, Cna, Cdo, Confapi, Confcommercio, Confesercenti, Confindustria. «Finora - ha detto Fiola - li abbiamo avuti in consiglio e sinceramente non hanno fatto una proposta. Se mi portassero una copia di progetti proposti o una registrazione, io farei ammenda. Ma la verità è che oggi a Napoli c'è un'altra Camera di Commercio, se vi adeguate porte aperte, se continuate così contano i numeri nella vita».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori