Cerca

Piazza degli Artisti, è guerra tra NoBox e pro-parcheggio

Piazza degli Artisti, è guerra tra NoBox e pro-parcheggio

NAPOLI. Arriva il nulla osta dalla Soprintendenza per il parcheggio interrato a piazza degli Artisti. Un punto dunque a favore dei “SiBox” che stanno battagliando in ogni sede possibile per poter vedere realizzato il progetto di un megagarage sotto la strada con lavori che richiederebbero almeno tre anni di tempo e stravolgerebbero quello che è l’assetto odierno pedonalizzando di fatto l’intera area. Ovviamente i “NoBox” sono sul piede di guerra pronti a ostacolare, come fecero nel 2010 la costruzione di 500 garage interrati. Oggi come allora chi non vuole l’opera parla di incongruenza nelle licenze e soprattutto nella progettazione in quanto, dicono, pregiudicherebbe la statica dei fabbricati. Non la pensa così chi si sta battenda da anni per vedere realizzata l’opera, oggi forte di varie sentenze anche se relative esclusivamente a piazza degli Artisti e non a tutta l’area che arriva fino al mercatino De Bustis. Un’anomali presa al balzo dai “NoBox” che adesso chiedono al Comune di verificare i calcoli in quanto la Soprintendenza avrebbe comunque fissato a dieci metri la distanza dai fabbricati cosa che in via Tino di Camaino, larga 20 metri, non potrebbe essere rispettata. Insomma la battaglia è tutt’altro che chiusa, anzi. E ne è testimone la consigliera regionale Maria Muscarà che punta il dito su «l’assessore “allo scavo” Cosenza che ripropone la città incentrata sull’auto e vuole scavare proprio in quella piazza limitrofa ai giardinetti di via Ruoppolo, senza mai aver però condiviso queste scelte con i cittadini, e sono cittadini anche gli ambulanti del mercatino che vedrebbero per anni bloccata la loro attività. Ci metteremo contro le ruspe» ha detto alla fine.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori