Tutte le novità
21 Marzo 2023 - 10:40
«La memoria è importantissima, ci fa ricordare le tante vittime innocenti delle mafie ma deve anche essere strumento di cittadinanza attiva per spronare i cittadini e la comunità ad essere impegnati contro tutte le forme di violenza, di prevaricazione e di sopraffazione che purtroppo vivono ed esistono ancora nella nostra società ed anzi negli ultimi anni stanno trovando nuove forme di alimentazione in quella violenza cieca che colpisce i giovanissimi». Lo ha detto il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, in occasione della cerimonia che si è svolta in piazza Municipio dove è posto l'albero della legalità e la lapide in memoria dei magistrati Falcone e Borsellino, per celebrare la Giornata del ricordo e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti della criminalità organizzata. Manfredi ha sottolineato che la giornata di oggi deve essere «anche d'impegno per le istituzioni e tutti i cittadini per fare in modo che con la riaffermazione dei valori di legalità, tolleranza e comprensione si possa combattere ogni forma di violenza».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo