Tutte le novità
02 Aprile 2023 - 10:18
Retata nella roccaforte degli Elia, arrestati tre specialisti dello spaccio. Controlli a tappeto anche a Mergellina
NAPOLI. Bltiz tra i vicoli del Pallonetto, in manette tre spacciatori. L’operazione è scattata venerdì sera quando gli agenti del commissariato San Ferdinando, durante un servizio di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, nel transitare in vico Storto Pallonetto Santa Lucia hanno notato due persone che, alla loro vista, hanno tentato di eludere il controllo provando ad introdursi in un’abitazione ma sono stati bloccati e trovati in possesso di un involucro con circa un grammo di hashish, una bustina contenente circa 1,5 grammi di marijuana e di una busta contenente circa 15 grammi di cocaina. Inoltre, gli agenti hanno effettuato un controllo all’interno dell’appartamento dove hanno sorpreso un terzo uomo e hanno rinvenuto un barattolo in vetro contenente circa 217 grammi di sostanza da taglio per la droga, un mestolo, un coltello con la lama intrisa di sostanza stupefacente, un paio di forbici, una carta di credito con il numero seriale abraso, un bilancino di precisione e diverso materiale per il confezionamento della droga. Francesco Zito, 32 anni, Luciano Sasso, 32 anni, e Luciano Serpi, 43 anni, tutti della zona e con precedenti di polizia, sono stati arrestati per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
L’area in cui è scattato il controllo è storicamente considerata dagli inquirenti sotto il controllo del clan Elia. Nel corso della serata il pattugliamento è stato poi esteso al lungomare e anche in quel caso le cattive sorprese non si sono fatte attendere. Per tutta la notte gli agenti dell’Ufficio prevenzione generale, della polizia stradale di Napoli, del distaccamento Polizia stradale di Nola, personale medico-sanitario della questura di Napoli e della polizia locale hanno effettuato controlli nella zona degli “chalet” di Mergellina e in piazza della Repubblica, largo Sermoneta e piazza Vittoria. Nel corso dell’attività sono state identificate 315 persone, di cui 62 con precedenti di polizia, controllati 138 veicoli, di cui uno rimosso, contestate 27 violazioni del Codice della Strada per divieto di sosta, mancata revisione periodica, mancanza di documenti, guida senza patente poiché mai conseguita, guida senza casco protettivo, mancato utilizzo delle cinture di sicurezza, guida sotto l’effetto di alcool e per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, ritirate 4 patenti di guida e decurtati complessivamente 65 punti; inoltre, sono state denunciate 6 persone per guida sotto l’effetto di alcool e due per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
La task force è scaturita dai drammatici fatti di poche settimane fa, quando nell’ambito di due distini agguati sono stati uccisi l’innocente Francesco Pio Maimone e Antonio Gaetano, 19enne ritenuto dagli inquirenti il reggente del clan Esposito-Marsicano-Calone di Pianura, morto dopo oltre dieci giorni di agonia in ospedale. Per il primo fatto di sangue è stato arrestato Francesco Pio Valda, giovanissimo rampollo della mala di Barra e le indagini sembrano essere sostanzialmente chiuse. Per quanto riguarda l’omicidio di Gaetano “Plasmon” la caccia ai killer è invece ancora aperta e le indagini proseguono a tutto campo
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo