Tutte le novità
04 Aprile 2023 - 08:00
NAPOLI. Il terzo mandato per i governatori? «Sarà oggetto di un riflessione a livello nazionale». Il neo-commissario del Pd campano, Antonio Misiani, nella sua prima giornata del capoluogo incontra segretario e presidente del partito metropolitano, Giuseppe Annunziata e Francesco Dinacci, e parla di «presa di contatto positiva. Abbiamo fatto un primo punto sulla situazione politica e organizzativa».
IL RAPPORTO CON DE LUCA. Il tutto mentre slittano a dopo Pasqua gli incontri con il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi. Proprio il colloquio con il primo, inizialmente programmato proprio per ieri, è saltato per impegni del governatore. In mattinata, intervenendo alla trasmissione Agorà su Raitre, aveva chiarito che «incontrerò De Luca, il sindaco di Napoli, dirigenti e i militanti del Pd. Io parlo con tutti. Poi è chiaro che c’è un mandato preciso che mi è stato attribuito da Elly Schlein: è quello di intervenire in una situazione in cui durante il Congresso si erano verificate cose non accettabili. Questo è il tema. A partire dalle vicende del tesseramento di Caserta che sono finite sui giornali e nei tribunali».
I NODI DELLA POLITICA E ancora: «Mi aspetto un contributo da parte di tutti. Nessuno, ha la bacchetta magica. È chiaro che per far ripartire il Pd in Campania, ma lo stesso vale a livello nazionale, serve il contributo di tutti. Questo è il segno delle scelte di Schlein che verranno ufficializzate nei prossimi giorni, e questa è la volontà che concretizzeremo a tutti i livelli. È chiaro che sarà un percorso non facile ci sono situazioni che vanno affrontate e vanno affrontate con il contributo di tutti». Poi, tirando le somme della prima giornata napoletana, torna sull’argomento che tiene banco in Campania ormai da diverse settimane: quello del terzo mandato per De Luca alla guida di Palazzo Santa Lucia. «Su questo ci sarà una riflessione del Pd a livello nazionale. Sarà quella la sede in cui discutere e definire l’orientamento a partire dalle iniziative che promuove la segretaria Schlein. Il tema è nazionale e ci sarà una posizione del Pd nazionale» spiega Misiani. Che poi, spostando l’attenzione su Palazzo San Giacomo, il commissario campano dei democrat è chiaro: «L’esperienza di Napoli è molto positiva, sono estimatore di Manfredi ed è una delle esperienze di governo che funzionano molto bene. Poi verso le elezioni valutiamo caso per caso, costruiamo una panoramica su quello che accade nel territorio e faremo il punto sulle situazioni parlando con le federazioni locali»
MANFREDI E I DEMOCRAT. Il tutto mentre il sindaco di Napoli spiega che «il Pd è una grande forza politica che è centrale nella mia coalizione al Comune e dunque chiederò sempre maggiore impegno e capacità propositiva per quelle che sono le necessità della città». E ancora: «Le elezioni si devono fare tra anni, ci penseremo al momento giusto».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo