Cerca

Napoli, nuova società di riscossione: previsto aumento entrate per un miliardo

Napoli, nuova società di riscossione: previsto aumento entrate per un miliardo

Si chiama "Napoli Obiettivo Valore" ed è la nuova società di progetto che affiancherà il Comune di Napoli nella gestione delle entrate tributarie. Presieduta da Luca Bianchi, direttore Svimez, "Napoli Obiettivo Valore" rappresenta, a un anno dalla firma del Patto per Napoli tra l'allora presidente del Consiglio Mario Draghi e il sindaco Gaetano Manfredi, «la risposta concreta alla necessità non più rimandabile di risanare il disavanzo della città, un rosso che deriva in gran parte da tasse, multe e canoni non riscossi negli anni scorsi e che la neo costituita società si impegna a recuperare grazie un'infrastruttura altamente tecnologica», spiega una nota.

Dall'attuazione del progetto, finalizzato a potenziare il recupero dell'evasione e dell'elusione e garantire un'efficace riscossione ordinaria e coattiva, ci si attende un incremento cumulato delle entrate per il Comune di oltre 1 miliardo di euro e un incremento strutturale della sola riscossione ordinaria di Imu e Tari per oltre 70 milioni di euro. L'inizio delle attività è previsto per il 1° maggio 2023. Il partner privato porterà investimenti per oltre 13 milioni di euro finalizzati, tra l'altro, alla trasformazione delle piattaforme digitali del Comune di back-office, di front-end per abilitare nuovi servizi proattivi di cittadinanza digitale, a fornire strumenti di data analysis a supporto delle decisioni dell'ente. Grazie a questi investimenti del privato «il Comune di Napoli si doterà di un patrimonio informativo unico e completo che costituirà un asset strategico per la gestione di numerosi processi di entrata e spesa dell'Ente, connessi principalmente alle entrate ma aperti ad altri ambiti di conoscenza, per esempio i servizi sociali». 

Per il sindaco Manfredi «quello di oggi rappresenta uno dei passaggi decisivi per il futuro della nostra città, un cambio di passo importante che si muove nel rispetto degli impegni assunti con la firma del Patto per Napoli che stiamo mantenendo. Dal 1° maggio la riscossione di tutti i tributi locali per la nostra Amministrazione sarà affidata a “Napoli Obiettivo Valore", società di progetto che fa capo a “Municipia Spa" aggiudicataria della gara che abbiamo bandito nei mesi scorsi. Sarà una svolta per Napoli che ha una delle percentuali di riscossione più basse a livello nazionale: siamo al 27% delle tasse riscosse, con un debito pro capite più alto d'Italia. Si tratta di un progetto all'avanguardia che prevede anche investimenti importanti sulle piattaforme digitali del Comune delle quali potranno beneficiare non solo gli uffici, che avranno interconnessioni immediate di banche dati, ma anche i cittadini ai quali potremo offrire una rete capillare di canali di contatto con il pubblico e tutta una serie di nuovi servizi digitali. Ci attendiamo in prospettiva un incremento delle entrate in generale, ma è altrettanto importante la possibilità di riportare il sistema riscossione a criteri di efficienza ed equità troppo a lungo disattesi».

Luca Bianchi, presidente di Napoli Obiettivo Valore, si è detto «orgoglioso di dare il via a un progetto innovativo che ha l'obiettivo di invertire la rotta e avviare un processo virtuoso di riduzione graduale e continuativa dell'evasione dei tributi locali in città. Le attività di Napoli Obiettivo Valore contribuiranno ad aprire una nuova stagione di cittadinanza partecipata. Cittadini e imprese potranno sentirsi parte di un progetto di rigenerazione della città: una maggiore capacità di riscossione aprirà nuovi spazi per il rafforzamento del sistema dei servizi per lo sviluppo e l'inclusione sociale. La società che ho l'onore di presiedere sarà sinonimo di trasparenza, efficienza e vicinanza ai napoletani. Un investimento finanziario importante in competenze e strumenti tecnologicamente avanzati e un management di alto profilo ci permetteranno di raggiungere gli obiettivi del Patto per Napoli, facendo della città un esempio da seguire». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori