Tutte le novità
05 Aprile 2023 - 08:33
Nuovi record di presenze turistiche nel mirino e vecchi problemi: i trasporti. Così Napoli approccia alla Santa Pasqua. Nel weekend pasquale sono attese in città circa 200mila presenze, un dato che supera quello dello scorso anno quando ci si attestò sulle 140mila presenze. A riferire i dati è stato l'assessore al Turismo del Comune di Napoli, Teresa Armato. E dunque il 2023 scalza il 2022 che era stato considerato un anno “record”. Una stagione che subito dopo Pasqua sarà caratterizzata dai Ponti festivi e dalla possibile festa scudetto che attrarrà anche gente da fuori. «Napoli è ancora una delle città più gradite dai viaggiatori - ha detto Armato - e il nostro Osservatorio urbano ci dice che la platea di turisti è costituita più da stranieri che da italiani. Inoltre da indagini effettuate sappiamo che gli stranieri che visitano Napoli per la prima volta sono il 71 per cento e che il 91 per cento di questi vuole tornare». Resta, però, il problema trasporti. Non è stato ancora trovato, infatti, l’accordo tra sindacati e Anm per i servizi nel giorno di Pasqua. La riunione di venerdì tra l’azienda di trasporto e Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Uglfna e Faisa Cisal non ha portato ad un’intesa. Oggi le parti si riaggioneranno. Se non si dovesse trovare un accordo la metropolitana funzionerebbe soltanto la mattina, lasciando napoletani e turisti a piedi da ora di pranzo in poi, con i bus che andrebbero comunque a scartamento ridotto. Intanto l'amministrazione prova ad incrementare gli altri servizi per i turisti. Già per Pasqua gli infopoint con altre due postazioni: al Vomero e a piazza Vittoria nei pressi del lungomare e ci saranno 20 giovani per prime informazioni e accoglienza. Da ieri inoltre sono a disposizione 6 bagni igienici in alcuni punti della città. «Ci stiamo organizzando perchè Napoli sia sempre di più degna di essere una capitale internazionale del turismo e perché il turismo sia vettore di sviluppo», ha concluso Armato.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo