Tutte le novità
05 Aprile 2023 - 17:31
NAPOLI. Gli Agenti della Polizia Locale di Napoli appartenenti all’Unità Operativa specialistica Tutela Ambientale, congiuntamente ai militari dell’Esercito, hanno eseguito, in Via Vicinale Campanile, Municipalità 9, un’intensa operazione di controllo delle attività di autoriparazioni dove veniva sorpreso V.R., cittadino napoletano di 58 anni, a condurre l’illecita attività di autocarrozzeria, in un locale composto da tre vani separati per un totale complessivo di mq 160, privi di adeguata pavimentazione industriale, necessaria a collettare i reflui inquinanti negli impianti di filtraggio ed evitare, quindi, la contaminazione della falda acquifera. All’interno dell’attività sono stati rinvenuti cumuli di rottami e residui della attività di autocarrozzeria quali componenti meccaniche, vernici, oli e acidi inquinanti. Parte dei rifiuti erano anche caricati su di un autocarro, pronti per essere trasportati e smaltiti irregolarmente. V.R. è risultato sprovvisto di qualunque autorizzazione amministrativa utile alla conduzione dell’attività e per l’immissione in atmosfera delle polveri prodotte. Del tutto assenti anche i contratti necessari ad attestare il corretto smaltimento dei rifiuti. Gli agenti hanno posto sotto sequestro i locali e le attrezzature, deferendo V.R. all’Autorità Giudiziaria competente per la gestione illecita di rifiuti speciali ed emissione in atmosfera non autorizzata.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo