Tutte le novità
11 Aprile 2023 - 18:19
NAPOLI. Se prima i turisti si arrampicavano su per Posillipo per contemplare quella che credevano essere villa Paladino al secolo Villa Volpicelli, adesso il turismo delle fictions si è spostato in massa al Molosiglio a quella che nella fortunatissima serie della Rai è il carcere minorile di “Mare Fuori” ma che nella realtà è il quartier generale della Marina Militare.
Il pellegrinaggio, in queste due giornate di Pasqua e Pasquetta cominciava alle prime ore del mattino. Pochi momuti anche solo per una foto ricordo o per mandarla agli amici o per lasciare una dedica sul muretto esterno al sito militare. Tutti pazzi per “Mare Fuori”. Vengono da tutta Italia per vedere anche solo il cancello dietro il quale si svolge la vita in carcere dei ragazzi diventati famosi.
Qualcuno come Rosaria, che con gli amici e il fidanzato, ha deciso di trascorrere il ponte di Pasqua a Napoli proprio per poter vedere i luoghi dove sono state girate le fition: «Sono un’appasisonata e Napoli è diventata un po’ la patria di queste storie» e ricorda il “Commissario Ricciardi”, i “Bastardi di Pizzofalcone”, “Resta con me” e ovviamente “Mare Fuori”. «È una città bellissima - dice -per me è emozionante rivedere quesi posti che ho visto in televisione».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo