Tutte le novità
16 Aprile 2023 - 13:21
Voragine in via del Cassano a Secondigliano, periferia di Napoli. Lo sprofondamento è avvenuto gradualmente - probabilmente a causa della pioggia che si abbattuta in modo copioso per tutta la notte - a partire dalle ore 3,30 senza coinvolgere alcun mezzo. Sul posto immediato l'intervento della Protezione Civile e dei vigili del fuoco. Nelle prime ore della mattinata la voragine si è ulteriormente allargata fino a raggiungere un diametro di dieci metri e circa otto di profondità.
La zona è presidiata dalla polizia locale con deviazione del traffico su Corso Secondigliano e Via de Pinedo. Sono al lavoro i tecnici dell'Abc per verifiche sulle due condotte fognarie e sui sottoservizi presenti nell'area del crollo ed è stata temporaneamente sospesa la fornitura di acqua e gas. L'Abc sta valutando l'installazione di colonnine per il rifornimento di acqua nella zona. Tutta la zona è senza acqua e gas.
La voragine è risultata di circa 200 metri quadrati di superficie e otto metri di profondità, «con tranciamento dei sottoservizi fognari, idrici e condotta gas e cavi elettrici e telefonici sospesi», secondo un sopralluogo effettuato in tarda mattinata dal Comune.
Alla base del cedimento stradale un collasso della fogna superficiale ed un danno al collettore profondo - che l'assessore alle Infrastrutture del Comune di Napoli, Edoardo Cosenza, in un post su Facebook definisce «serio» - probabilmente a causa della pioggia che per tutta la notte si è abbattuta su Napoli.
La polizia municipale di Napoli ha individuato i residenti degli edifici a ridosso dell'ampia voragine per diffidarli dall'entrare negli immobili più a rischio, fino all'eliminazione del pericolo.
Sono venti gli alloggi sgomberati dagli edifici vicino alla voragine. Lo rende noto il Comune, aggiungendo che i nuclei residenti hanno già individuato autonomamente sistemazioni alternative, mentre proseguono gli interventi avviati già da questa mattina dalle squadre di Abc Napoli, l'azienda speciale che gestisce le risorse idriche.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo