Tutte le novità
16 Aprile 2023 - 15:39
NAPOLI. Il Comune dà l’ok e si aspetta solo la soprintendenza per spostare la manifestazione del Pizza Village dal Lungomare al Virgiliano, cosa che verrà definita entro la prossima settimana. In realtà il sindaco Gaetano Manfredi non ha mai negato la sua contrarietà a tenere eventi di questo genere sul Lungomare preferendo altre location. Ma le critiche sono arrivate immediatamente. Prima fra tutte quella che il parco Virgiliano sarebbe una sede decisamente poco adatta ad ospitare forni, friggitrici e centinaia di migliaia di persone che banchettano tra i vialetti già poco curati del parco posillipino. Seconda obiezione è il parcheggio e contestualmente l’impossibilità di raggiungere la zona con i mezzi pubblici di cui è praticamente sprovvista. «Il Pizza Village non è una manifestazione pubblica, organizzata dal Comune di Napoli, ma un progetto complesso di natura privata, di business e marketing, concentrato su uno dei simboli per eccellenza dell’italianità in tutto il mondo: la pizza - ha ricordato Nino Simeone, consigliere comunale e presidente della Commisisone Mobilità di Palazzo San Giacomo -Oltre al Pizza Village, sul nostro meraviglioso lungomare, negli ultimi anni, abbiamo autorizzato altre decine di eventi di questo tipo; dalla mozzarella, al baccalà e anchi eventi di altra natura. Tutti andati bene, tra l'altro. Queste manifestazioni attraggono in città migliaia e migliaia di turisti e pensare di spostarli in altri luoghi, difficilmente raggiungibili e totalmente disorganizzati ad affrontare ad un tale “impatto” e meno accoglienti in termini di spazi, significherebbe esporli a rischi enormi. Considerato che sono aree molto più “vulnerabili” in termini di tutela ambientale e paesaggistica, rispetto a via Caracciolo. Altrimenti, mi spiegassero il perché della presenza di tante pizzerie, locali e bar, tutti concentrati sul lungomare, che attraggono ogni giorno migliaia di persone. Porterò nelprossimo Consiglio questa discussione - ha concluso Simeone - Parlerò con il sindaco, e gli chiederò, se proprio non fosse possibile farla sul lungomare, di spostare l'evento nella Mostra d'Oltremare oppure a piazza Mercato. Le uniche due location che potrebbero garantire standard di sicurezza elevati, sia in termini di sicurezza che di servizi». È un disastro annunciato per Francesco Chirico, già presidente di Municipalità: «Come si può pensare di fare un evento di quella portata in una zona raggiungibile solo in auto? Se proprio l'amministrazione non vuole il Lungomare poteva scegliere la Mostra che ha almeno i parcheggi, o piazza Mercato che viene sempre snobbata. Disastro annunciato». Tira in ballo la Municipalità di Chiaia-Posillipo, vanda de Lucia, attavista del comitato Per Posillipo, la quale chiede come sia possibile «non pensare che certe scelte sono inconcepibili. Il Virgiliano sarebbe devastato e quel poco di verde che resta raso al suolo. E poi il parcheggio...Ai residenti piacerebbe a questo punto sentire la voce della Prima Municipalità».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo