Cerca

Tutti d’accordo, il Pizza Village al Virgiliano «è una follia»

Tutti d’accordo, il Pizza Village al Virgiliano «è una follia»

NAPOLI. Tante le motivazioni, un solo filo conduttore: organizzare il Pizza Village al Virgiliano è un errore. Madornale secondo Gennaro Acampora, capogruppo per il Partito Democratico al consiglio comunale di Napoli per il quale «il Parco Virgliano è una scelta logisticamente sbagliata. Credo che l'amministrazione comunale debba spingere su un'alternativa più adeguata come la Mostra d'Oltremare». Sono state queste le prime parole di commento a caldo del capogruppo in merito alla scelta di spostare la kermesse Pizza Village dal lungomare di via Caracciolo all'interno del Parco Virgiliano di Posillipo. «Sia chiaro che non ci opponiamo a eventi che possano promuovere le tradizioni e le eccellenze del nostro territorio, stimolando anche un indotto occupazione non indifferente - ha precisato Acampora - ma in primo luogo non ci sarebbero parcheggi per ospitare addetti ai lavori e visitatori nei flussi fin qui conosciuti. Non c'è poi una centralità della location rispetto alla rete del trasporto pubblico. Fare un evento del genere in un parco chiuso pare quindi un controsenso, specie quando abbiamo già un luogo idoneo come la Mostra d'Oltremare». Per Acamproa «l'amministrazione comunale deve spingere su un'opzione del genere, anche in una strategia di valorizzazione crescente di quegli spazi, facendoli essere sempre più luogo di fiere napoletane ma anche di respiro nazionale e internazionale. Come gruppo Pd faremo in modo che ci sia un ripensamento in tal senso, per un rilancio sempre migliore di Mostra d'Oltremare, ma apprezziamo la netta opposizione dell'amministrazione a un ritorno del Pizzafest sul Lungomare, così come già lo scorso anno avevo chiesto». Antonio Bassolino, già sindaco di Napoli, si accoda ai mormorii, fin qui ancora, di protesta dopo un sopralluogo fatto ieri mattina al parco: «È proprio sbagliato pensare all’area del Virgiliano per il Pizzafest. Ieri mattina ci sono andato correndo, il parco che è messo male era chiuso per allerta meteo, grande è il degrado e da tempo si attende un doveroso restauro. È invece giusto puntare, attraverso il dialogo tra Comune ed imprenditori e nell’interesse della città, su altri luoghi ed innanzitutto sulla Mostra d’Oltremare». Tutti d’accordo su questo punto anche la consigliera regionale Maria Muscarà: «Dopo aver trasformato i decumani nel grande intestino ed il lungomare di Napoli, come ostaggio dei pizzettari, ora la priorità per il sindaco di Napoli è dove allocare il Pizza Village – dichiara il la Muscarà – Lasciate in pace il Parco Virgiliano e il Lungomare. Questo è lo specchio della nostra società, la mancanza di cultura, dove il cibo deve prevalere e tutto il resto può aspettare, dove per ogni libreria che chiude si apre una pizzeria. Se per la classe dirigente comunale, queste kermesse hanno lo scopo di “rianimare» un quartiere, lo faccia al centro direzionale con parcheggi in quantità ed una zona ormai morta, uno spazio senza disturbare chi vuole dormire, con la ferrovia a due passi. Caso contrario, non fatelo proprio».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori