Tutte le novità
19 Aprile 2023 - 09:14
NAPOLI. Il Comune di Napoli ci ritenta. Come annunciato dall’assessore Edoardo Cosenza, Palazzo San Giacomo, ieri, ha pubblicato un nuovo bando di gara per la progettazione esecutiva e realizzazione dei lavori di revisione generale ventennale della funicolare di Chiaia, chiusa dallo scorso mese di ottobre. L’importo a base d’asta è di 6.551.949 euro di cui 6.434.10 per lavori, 117.841 per progettazione e servizi entrambi soggetti a ribasso, ancora di cui 116.458 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso, oltre Iva; 450mila euro oltre Iva per eventuale ripetizione di prestazioni analoghe per cui il valore globale dell’appalto è oltre sette milioni di euro con costi della manodopera a circa un milion e e centomila euro. Il criterio di aggiudicazione resta quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa. La scadenza delle offerte è prevista per le ore 12 del 9 maggio prossimo con la speranza che finalmente l’appalto vada in porto ricordando che si tratta del quarto bando che riguarda interventi solo per la sostituzione delle parti meccaniche ed elettroniche indispensabili affinché ritorni in servizio. Si tratta del quarto bando di gara. I primi tre non sono andati in porto. La prima, che era stata bandita circa tre anni fa e andò deserta, e la seconda, varata un paio di anni fa, non fu aggiudicata perché si era presentato un unico concorrente. La terza non è andata a buon fine per un cavillo tecnico. Ovviamente i tempi previsti si sono allungati e di molto, e probabilmente non si riuscirà a tenere fede alla scadenza della fine dell’anno così come annunciato dall’assessore Cosenza alla vigilia del terzo bando.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo