Tutte le novità
20 Aprile 2023 - 09:06
Bassolino: «Manfredi intervenga subito». La commissione propone dei correttivi all’amministrazione
NAPOLI. Non ha avuto neanche il tempo di essere avviato il nuovo dispositivo per i flussi del traffico nella zona di piazza Municipio che ha subito bloccato una città che ha già di per sé un problema atavico. Il trasporto pubblico cittadino langue costringendo tanti, troppi cittadini all'utilizzo della propria vettura privata per spostarsi, mentre la città continua ad essere ostaggio dei cantieri perennemente fermi o la cui durata raggiunge tempi biblici. È infatti a causa dei lavori per il sovrappasso della metropolitana linea 1 e per il completamento della linea 6 che l'ufficio mobilità - sotto la supervisione dell'assessore competente Cosenza - ha attuato le deviazioni che comprendono via Acton, dove sfocia la nuova carreggiata da via Vittorio Emanuele III e il tratto tra via Depretis e via Medina con senso unico di marcia a salire. Le misure sono tuttavia tutte temporanee, come ha spiegato ai cronisti il rappresentante della giunta Manfredi con delega alla mobilità e al trasporto pubblico.
LE PROPOSTE. Sono infatti già stati proposti dei correttivi ad opera della commissione mobilità presieduta dal consigliere di maggioranza Nino Simeone, come si può leggere nei documenti elaborati infatti l'idea è quella di «istituire, anche temporaneamente, un impianto semaforico o, in alternativa, una rotatoria su via Cristoforo Colombo, alla fine della nuova “carreggiata” che costeggia il Maschio Angioino, che permetterebbe ai tantissimi mezzi provenienti da Piazza Municipio di immettersi agevolmente su via Cristoforo Colombo e svoltare a sinistra per raggiungere via Marina e l’incrocio di via Marchese Campodisola». Simeone ha inoltre proposto di modificare il senso di marcia di via Filangieri Riccardo di Candida Gonzaga (Cavalli di Bronzo), per consentire ai mezzi provenienti da via Acton di svoltare agevolmente a destra e raggiungere Piazza Municipio e tutta l’area della City senza congestionare ulteriormente il traffico veicolare, chiedendo all’Ente Porto l’accesso diretto agli autobus turistici dall’autostrada e la concessione, anche temporanea, di un’area di sosta ad essi dedicata, all’interno dell’area portuale».
LA POLEMICA. Non mancano i j'accuse delle opposizioni, come quelli del consigliere Antonio Bassolino, il quale ha affermato che «la situazione del traffico è ormai davvero insostenibile, oltre ogni limite. In particolare nell’area tra Piazza Municipio, via Acton e la Marina, si è in preda alla confusione e al caos per l’apertura contemporanea e senza adeguata programmazione di diversi cantieri. È necessario ed urgente che il sindaco si veda con gli assessori competenti e che si intervenga con doverosa urgenza e ragionevolezza». La macchina amministrativa è però tuttavia a lavoro per andare incontro alle esigenze dei cittadini che tra la carenza di un trasporto pubblico all'altezza di una metropoli europea a trazione principalmente turistica e la paralisi dovuta ai cantieri che sorgono senza poter essere mai chiusi hanno già pagato un prezzo altissimo in termini di disagi quotidiani rispetto ai propri spostamenti.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo