Cerca

Antibiotici, allarme dei medici di famiglia: «Troppi abusi»

Antibiotici, allarme dei medici di famiglia: «Troppi abusi»

La Fimmg Napoli: «L’impiego, il più delle volte legato a precedenti terapie, non solo non è efficace, perché le infezioni sono virali o batteriche autolimitanti, ma è dannoso»

NAPOLI. «Troppi cittadini ricorrono inutilmente gli antibiotici, senza consultarsi prima con il medico di famiglia». È un allarme importante quello che arriva dai medici di medicina generale della Fimmg, che in un mese di aprile mai così freddo e meteorologicamente incerto stanno fronteggiando un inatteso colpo di coda dell’inverno ormai trascorso. Virosi gastrointestinali e respiratorie stanno mettendo sotto pressione gli studi con una media di prestazioni giornaliere che si attesta a più di 100, tra visite a studio e richieste di assistenza tramite WhatsApp ed e-mail. «L’impiego di antibiotici, il più delle volte legati a precedenti terapie, non solo non è efficace, perché le infezioni sono virali o batteriche autolimitanti, ma è dannoso», spiega Corrado Calamaro, medico Fimmg. «L’impiego improprio di questi farmaci – avverte - stanno portando all’antibiotico-resistenza, che ogni giorno causa la morte di circa 100 persone in Europa». Un messaggio, quello dei medici di famiglia della Fimmg, che non deve essere frainteso: gli antibiotici sono tra i farmaci più importanti al mondo, e per questo è altrettanto importante preservarne l’efficacia. Una quota consistente di antibiotici viene invece utilizzata a livello territoriale da persone con sintomi di infezioni del tratto respiratorio, rendendo la terapia inutile e dannosa. Dalla Fimmg Napoli viene rilanciato il tema dei test rapidi, che possono aiutare i medici ad arrivare a una diagnosi accurata e a un’azione più rapida contro le malattie infettive che non possono essere identificate solo dai sintomi. «È dimostrato – spiega il segretario provinciale Luigi Sparano - che l’uso di test rapidi comporta vantaggi economici, sia per i sistemi sanitari nazionali che per la comunità. Ma è alla salute soprattutto che dobbiamo guardare, l’abuso di antibiotici ci espone ad un rischio altissimo».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori