Tutte le novità
22 Aprile 2023 - 09:50
Sono ragazzi che aiutano i turisti e danno informazioni sui percorsi e i luoghi da visitare
NAPOLI. Dieci tutor turistici, con le pettorine e i cappellini del Comune di Napoli, da ieri, sono presenti anche ai Quartieri Spagnoli, soprattutto nell'area del murale di Maradona, meta di migliaia di visitatori. L'obiettivo dell'iniziativa che rientra in “Vedi Napoli e poi Torni” e che vede già impegnati i tutor al centro storico, alla Sanità, al Vomero e all'interno degli infopoint è quello di dare informazioni ai turisti sui luoghi e i monumenti da visitare nella zona oltre al già noto murale, anche per meglio gestire i flussi di visitatori.
«I tutor spiega l'Assessore al Turismo Teresa Armato dovranno accogliere, consigliare e informare i turisti suggerendo nel caso di flussi massici la visita a beni culturali o artistici della zona come la chiesa di Santa Maria Ognibene o quella di Santa Maria Francesca, in modo da dare un'offerta turistica più ampia in aggiunta alla visita al murale di Maradona. Inoltre ragazzi e ragazze potranno suggerire i percorsi pedonali alternativi consigliati dal Comune in zona». Una sorta di “guida in loco” che servirà soprattutto per limitare il caos dopo le polemiche dei giorni scorsi.
Ma non solo tutor per alleggerire folla e clima ai Quartieri. Il Comune ha in previsione di varare un vero e proprio piano che prevede due sensi unici pedonali e l'installazione di segnaletiche che saranno attive durante i fine settimana quando le previsioni di flussi turistici, soprattutto al murale di maradona, sono al massimo. Si arriverà salendo via San Sepolcro al murale e si scenderà lungo vico Giardinetti. Il piano traffico pedonale prevede anche un potenziamento della polizia municipale.
E proprio in tal senso in questi giorni ci sono stati controlli capillari per evitare che le stradine già strette siano ingolfate anche da venditori abusivi di gadget, bibite o da locali che si appropriano di spazi pubblici che non spettano. L’invito è stato fatto a tutti: «Rispettate le regole», adesso bisognerà capire questo atteggiamento morbido che frutti porterà. Roberto Marino, presidente della Municipalità 2, si è detto soddisfatto di questo piano anche se la previsione di pedonalizzare via De Deo pare che sia ancora più congeniale. Ma al momento questa “rivoluzione” non è ancora stata presa in esame, si aspetta che venga riaperta la stazione secondaria della metro Toledo che potrebbe portare già un grosso vantaggio alla viabilità.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo