Tutte le novità
26 Aprile 2023 - 12:59
Il Comune di Napoli dedica una strada a Lucio Amelio, gallerista partenopeo tra i protagonisti del mercato dell'arte contemporanea internazionale dagli anni sessanta fino alla metà degli anni novanta. Al termine di una breve cerimonia istituzionale, la via adiacente all'ingresso di Porta Piccola del Bosco di Capodimonte, è stata intitolata alla memoria dell'uomo che ha avuto il merito di portare all'ombra del Vesuvio le opere dei più grandi artisti mondiali della sua epoca.
Amelio, scomparso nel luglio del 1994, oltre che gallerista è stato anche attore, recitando in 5 film di Lina Wertmuller e in uno di Mario Martone, e cantante con il disco "Ma l'amore no" prodotto da Lino Vairetti e Giorgio Verdelli. A scoprire la targa di via Lucio Amelio, alla presenza della famiglia, è stata la sorella Anna con il vicesindaco con delega alla Toponomastica, Laura Lieto, che ha fatto le veci anche del primo cittadino di Napoli, Gaetano Manfredi, costretto causa influenza al forfait dell'ultimo minuto.
"E' molto importante ricordare quest'uomo, quello che ha fatto per la cultura della città, per il mondo dell'arte e il modo con cui Lucio Amelio ha interpretato Napoli - spiega Lieto -. Questo - prosegue - per noi è particolarmente significativo: è stato un intellettuale, oltre che un grande gallerista, che ha pensato Napoli come una "città mondo", che l'ha tirata fuori dalla sua rappresentazione vernacolare e l'ha fatta diventare una soglia aperta all'arte contemporanea. La sua opera è un grande atto intellettuale, poetico e di grandissima serietà nei confronti di questa città, noi siamo particolarmente onorati di dedicare a Lucio Amelio questa strada davanti al Bosco di Capodimonte, nei pressi del Museo di Capodimonte. Un luogo - conclude il vicesindaco - che non sfigura rispetto all'importanza di questa figura, anzi la enfatizza perché è un luogo dedicato all'arte come Lucio Amelio ha dedicato la sua vita all'arte".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo