Cerca

Ex Whirlpool, il sito di Napoli passa a Tea Tek: salvi 312 posti lavoro

Ex Whirlpool, il sito di Napoli passa a Tea Tek: salvi 312 posti lavoro

Si è conclusa la procedura per il trasferimento del compendio produttivo ex Whirlpool di Napoli. Lo rende noto il commissario straordinario di Governo della Zes Campania, Giosi Romano. La procedura di trasferimento dello stabilimento di via Argine assicura l'occupazione all'intero bacino costituito da 312 unità lavorative. L'aggiudicazione è avvenuta in favore della Tea Tek Group spa. «Sono stati rispettati i tempi prefissati - spiega Romano - il nostro impegno fin dal primo giorno è stato garantire e tutelare la produzione e i lavoratori. Il risultato conseguito è la plastica dimostrazione del valore e delle potenzialità della nostra Zona economica speciale e del grande apporto della sinergia istituzionale. Il lavoro messo in campo nei mesi scorsi insieme al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, alla Prefettura di Napoli, alla Regione Campania, al Comune di Napoli e alle organizzazioni sindacali sta dando i suoi frutti».

I SINDACATI. «La notizia anticipata dal commissario per le Zes in Campania, Giosi Romano, nel corso dell'incontro di oggi in merito alla chiusura della procedura per il trasferimento del sito ex Whirlpool all'azienda Tea Tek è una buona notizia, frutto dell'impegno della struttura commissariale e del confronto con le organizzazioni sindacali. L'auspicio è di avviare al più presto i contatti con l'azienda per conoscere nel dettaglio gli impegni assunti partendo dall'assorbimento dei 312 lavoratori e lavoratrici della ex Whirlpool». Così in una nota i segretari generali di Cgil e Uil Campania, Nicola Ricci e Giovanni Sgambati, e il segretario Cisl Campania, Giuseppe Esposito, a margine dell'incontro con il commissario Zes Campania.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori