Tutte le novità
27 Aprile 2023 - 09:48
Diritti delle persone con disabilità: la giunta mette le sue iniziative sul tavolo. E lo fa con una delibera che verrà proposta oggi al consiglio comunale per l’istituzione del garante per i diritti della persona con disabilità e l’approvazione del regolamento di suddetta figura. Su proposta dell’assessore Luca Trapanese, l’approvazione in consiglio di tale figura di garanzia, già prevista da legge regionale, risulta di fondamentale importanza per avere uno sguardo attento e di monitoraggio sulle criticità della città nella tutela dei diritti dei disabili. Una categoria fragile che, ancora oggi, ha bisogno di un modello di welfare che non sia solo di protezione, ma anche di riconoscimento dei diritti e di soddisfacimento dei bisogni. La scelta di istituire il garante per le persone con disabilità appare, in quest’ottica, volta a concretizzare i principi per la realizzazione di una reale inclusione sociale, presenti nella Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità ratificata dall’UE il 23 dicembre 2010 La gratuità risulta, per il comune di Napoli, una caratteristica ricorrente per queste figure di garanzia. Eppure, la non onerosità della prestazione non limita nella ricerca di profili estremamente competenti. Competenze che saranno oggetto degli emendamenti che verranno presentati oggi a firma del presidente della commissione politiche sociali, Massimo Cilenti. «Gli emendamenti proposti sono finalizzati ad individuare i presupposti per agevolare il corretto esercizio della delicata funzione che esercita l’istituendo organo monocratico», spiega Cilenti. Si chiede quindi un cambio per i requisiti del Garante: non basterà la laurea triennale ma si richiederà un titolo magistrale così come si richiederà di emendare la chiusura a figure delle PA per tale carica, proposta dalla giunta. Ma quali sono gli obiettivi e le finalità di questa figura? Nel testo del regolamento si legge che il ruolo del garante si sostanzia segnalando e/o promuovendo tutte le iniziative opportune per assicurare la piena promozione e la tutela dei diritti delle persone con disabilità, con particolare attenzione all’integrazione ed all’inclusione sociale”.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo