Cerca

Cocaina al nonnino, Mucci torna dentro

Cocaina al nonnino, Mucci torna dentro

NAPOLI. È uno di quei casi in cui la notizia non sta nell’arresto, ma nel motivo. Infatti un 39enne dei Quartieri Spagnoli già noto alle forze dell’ordine è finito in manette perché stava vendendo una dose di cocaina a un 73enne. Il quale, nonostante l’età avanzata, subirà le conseguenze amministrative che derivano dal consumo di sostanze stupefacenti. A interrompere lo scambio soldi-droga c’hanno pensato però i carabinieri, in appostamento l’altra sera in via Santa Teresa degli Scalzi. Probabilmente conoscevano già Fabio Mucci (nel riquadro), ma certamente non s’aspettavano un acquirente pensionato. Sono tati i carabinieri del nucleo operativo della compagnia Vomero ad arrestare per spaccio di droga Fabio Mucci. Il 39enne nella tasca del giubbino nascondeva 165 euro in contanti, ritenuti provento illecito e quindi sequestrati, ma per la modica quantità di sostanza trovata (anche se il reato di spaccio ovviamente è diverso dalla detenzione) ha ottenuto i domiciliari. Fabio Mucci salì alla ribalta della cronaca per essere stato uno degli ultimi, insieme al fratello Pasquale, a essere scarcerato grazie al famoso “indultino”. Allora erano detenuti per reati “minori” mentre era già libero il fratello più noto alle forze dell’ordine, Ciro. Di quest’ultimo si scrisse quando un pentito della mala dei Quartieri Spagnoli lo tirò in ballo (ma senza accusarlo di alcun reato, va sottolineato) a proposito di un agguato di camorra. Ecco alcuni passaggi dell’interrogatorio, con la consueta premessa che le persone citate devono essere ritenute estranee ai fatti narrati fino a prova contraria: «Vincenzo Virgilio stava per sparare a Ciro Mucci (che secondo il collaboratore di giustizia era in compagnia di Maurizio Russo, figlio di “Mimì dei cani”, ndr). Ma Buccino gli disse di non farlo e “’o birillo” effettivamente si fermò. Successivamente “’o russo” ci spiegò perché aveva deciso di risparmiarlo: non c’entrava con la vicenda alla base dell’agguato».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori