Tutte le novità
03 Maggio 2023 - 11:31
Stop alle auto in via Duomo tra piazzetta Filangieri e l'intersezione con via Donnaregina dalle 13
NAPOLI. Torna sabato a Napoli la processione del busto di San Gennaro e delle ampolle contenenti il sangue del Santo patrono della città. Quella del sabato che precede la prima domenica di maggio è la prima delle tre date nelle quali tradizionalmente si attende il miracolo della liquefazione del sangue di San Gennaro. Il "miracolo di maggio", a differenza di quelli che si ripetono il 19 settembre e il 16 dicembre, non si attende nel Duomo ma è accompagnato da una processione che parte dalla chiesa cattedrale e attraversa il centro antico della città per concludersi nella Basilica di Santa Chiara. La processione si svolge in ricordo della traslazione delle reliquie del Santo dal cimitero posto nell'Agro Marciano, territorio oggi ricadente nel quartiere Fuorigrotta, alle Catacombe di Capodimonte, poi denominate per questa ragione Catacombe di San Gennaro, ed è detta anche "processione degli infrascati" per la consuetudine del clero di proteggersi dal sole coprendosi il capo con corone di fiori. La processione è tornata a svolgersi nel 2022 dopo tre anni di assenza, nel 2019 per maltempo e nel 2020 e 2021 per le restrizioni legate alla pandemia da Covid. Per consentire il regolare svolgimento della processione, il Comune di Napoli ha istituito dalle ore 13 e fino a cessate esigenze un particolare dispositivo di traffico nel tratto di strada di via Duomo compreso tra piazzetta Filangieri e l'intersezione con via Donnaregina, che prevede il divieto di transito veicolare dalle ore 13 e il divieto di sosta con rimozione coatta, eccetto veicoli autorizzati, dalle ore 7 del mattino nel tratto di strada compreso tra via Tribunali e via Donnaregina su ambo i lati della carreggiata.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo