Tutte le novità
03 Maggio 2023 - 20:33
NAPOLI. «C'è poco da festeggiare nella risalita dell'Italia nella graduatoria sulla libertà di stampa. Restano infatti irrisolti i problemi strutturali che relegano l'Italia in coda alla classifica dei Paesi dell'Unione europea. Ad oggi nulla è stato fatto e nulla è in cantiere contro le querele bavaglio. Nessuna azione per aumentare la sicurezza dei giornalisti. Il calo delle aggressioni ai giornalisti è solo apparente: non sono diminuiti gli atti di violenza, ma le denunce. E tutto questo in un contesto di precariato dilagante che rende i giornalisti ancor più a rischio ricatti e bavagli». È quanto affermato dal presidente della Fnsi, Vittorio Di Trapani, a Napoli per la Giornata mondiale sulla Libertà di stampa a una manifestazione organizzata dal Sindacato unitario giornalisti Campania, in collaborazione con Articolo21 e Amnesty International, al liceo Genovesi di piazza del Gesù.
Alla manifestazione, introdotta dal segretario del Sindacato unitario giornalisti della Campania Fabrizio Cappella e coordinata da Laura Viaggiano, sono intervenuti il segretario generale aggiunto della Fnsi, Claudio Silvestri, il presidente di Articolo 21 Paolo Borrometi, condirettore dell'agenzia di stampa Agi; il portavoce di Amnesty International, Riccardo Noury; Angela Caponnetto, giornalista di Rainews24; Désirée Klain, portavoce di Articolo 21 Campania e direttrice del festival Imbavagliati; Nello Trocchia, giornalista de Il Domani; Mimmo Rubio, giornalista sotto scorta; la direttrice di Napolitan.it Luciana Esposito e la vicepreside del liceo Genovesi Maria Elena Landi.
Il presidente e il segretario generale aggiunto della Fnsi, Vittorio Di Trapani e Claudio Silvestri si sono recati ad Arzano con Mimmo Rubio, per portare la propria solidarietà al giornalista costretto a vivere sotto scorta per aver raccontato le commistioni tra politica e camorra in quel territorio.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo