Cerca

Caserta. Elettrodotto interrato, progetto di Terna da 10 milioni di euro

Caserta. Elettrodotto interrato, progetto di Terna da 10 milioni di euro

Sarà completato entro il 2025 e prevede la posa di oltre 7 chilometri di cavo interrato, con cavi di ultima generazione con isolamento in XLPE, una tecnologia particolarmente affidabile e sostenibile

CASERTA. Sarà avviata nei prossimi mesi l'attività di preparazione per avviare il progetto dell'elettrodotto interrato a Caserta. Un decreto del Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica ha dato l'ok al progetto definitivo del nuovo elettrodotto a 150 kV tra la cabina primaria “Saint Gobain” e la stazione elettrica “Santa Sofia”, in provincia di Caserta. A comunicarlo è una nota di Terna. Il nuovo collegamento, per il quale la società che gestisce la rete elettrica nazionale investirà circa 10 milioni di euro, prevede la realizzazione di oltre 7 km di cavo interrato utilizzando cavi di ultima generazione con isolamento in XLPE, una tecnologia particolarmente affidabile e sostenibile. L’intervento, che coinvolgerà i comuni di Caserta e di Maddaloni, si rende necessario a causa dell’aumento dei carichi di energia previsto nell’area del casertano. La sua realizzazione, inoltre, contribuirà ad un incremento della magliatura della rete che porterà importanti benefici elettrici aumentando l’affidabilità e la resilienza del servizio elettrico locale.  L'obiettivo è quello di completare e mettere in esercizio il collegamento entro il 2025. I lavori saranno svolti in coordinamento con gli Enti locali per ridurre al minimo i rischi da interferenza con altre infrastrutture e gli inconvenienti al traffico veicolare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori