Tutte le novità
06 Maggio 2023 - 17:44
Il sangue di San Gennaro si è sciolto. Si è quindi ripetuto il prodigio della liquefazione del sangue del Santo patrono di Napoli, nella prima delle tre date dell'anno in cui è atteso. Ad annunciare l'avvenuto "miracolo di maggio" è stato l'arcivescovo di Napoli, don Mimmo Battaglia, poco dopo aver aperto la cassaforte che custodisce le reliquie del Santo nella Cappella del tesoro di San Gennaro all'interno del Duomo.
Il 'miracolo' atteso il sabato che precede la prima domenica di maggio è accompagnato da una processione che parte dal Duomo e attraversa il centro antico della città, per concludersi nella Basilica di Santa Chiara. La processione si svolge in ricordo della traslazione delle reliquie del Santo dal cimitero posto nell'Agro Marciano, territorio oggi ricadente nel quartiere Fuorigrotta, alle Catacombe di Capodimonte, poi denominate per questa ragione Catacombe di San Gennaro, ed è detta anche "processione degli infrascati" per la consuetudine del clero di proteggersi dal sole coprendosi il capo con corone di fiori.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo