Cerca

La primavera tricolore della città

La primavera tricolore della città

Maggio dei Monumenti, Giro d’Italia, arte contemporanea: un mese tutto da vivere. Il titolo di campione d’Italia degli uomini di Spalletti volano di crescita per il capoluogo campano

NAPOLI. Lo scudetto conquistato dal Napoli è il viatico fondamentale e determinante per un maggio che vedrà il capoluogo partenopeo al centro dell’attenzione nazionale e internazionale. Un stimolo, come aveva anche detto il sindaco Gaetano Manfredi giovedì sera, quando anche la matematica aveva messo il sigillo definitivo al tricolore della formazione di Luciano Spalletti, ulteriore all’azione dell’amministrazione comunale che intensificherà la programmazione messa in campo per ampliare l’offerta alle migliaia di turisti che già sono presenti o arriveranno in città in città. Il tutto anche nell’ottica di una crescita ancora più elevata a livello qualitativo del prodotto Napoli.

E quella che è alle porte è una settimana importante, con la presentazione della nuova edizione del Maggio dei Monumenti, che quest’anno sarà dedicato al tema dell’Aria e che avrà inizio venerdì prossimo; l’arrivo, per il secondo anno consecutivo, della Tappa del Giro d’Italia di ciclismo in programma per giovedì; il programma di Arte Contemporanea con artisti di livello nazionale ed internazionale; la collaborazione, con un evento targato Billboard, tra i comparti musicali di Napoli e Milano nell’ambito del progetto “Napoli Città della Musica” attraverso il quale si punta alla valorizzazione della creatività con la creazione di legami di reciprocità tra le istituzioni e gli attori coinvolti nel territorio partenopeo. Insomma, una serie di eventi accomunati dalla capacità attrattiva ma con l’obiettivo fondamentale di rendere Napoli sempre più una capitale europea che sia in grado di rispondere alle esigenze di tutte le fasce sociali e di valorizzare ogni quartiere della città.

Così come avvenuto, in quest’ultimo caso, con i Quartieri Spagnoli dove il murale dedicato a Diego Armando Maradona è diventata una vera e propria attrazione per tantissimi tifosi del Napoli ma anche per migliaia di turisti che affollano quotidianamente la città e vogliono tributare un omaggio al Pibe de Oro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori