Tutte le novità
10 Maggio 2023 - 20:07
"È Napoli la meta preferita dagli italiani che si apprestano a viaggiare nel nostro Paese per il ponte del 2 giugno, stando alle rilevazioni di Booking. La conquista dello scudetto e il passaggio del Giro d'Italia hanno contribuito ad aumentare l'appeal di Napoli. Il dato di Booking premia la città e orienta la nostra programmazione istituzionale in ambito turistico a migliorare i servizi affinché questo primato sia sempre più duraturo".
Lo afferma, in una nota stampa, l'assessora al Turismo e alle Attività Produttive del Comune di Napoli, Teresa Armato. "Nelle festività pasquali abbiamo registrato 250mila turisti, dal ponte del 25 aprile ai giorni della festa scudetto oltre 400mila presenze con un aumento già da mesi di media notti trascorse in città, pari a 4 attualmente. Meta imperdibile del 2023 per il Time, Napoli - rimarca Armato -sta vivendo una stagione davvero indimenticabile, complice il successo sportivo, le mostre realizzate in città ma soprattutto la riscoperta dell'identità della città.
Lo storytelling reale che i viaggiatori italiani, ma anche i turisti stranieri, stanno imparando a conoscere. Chi viene in città la vive in pieno, oltre i classici tour si spinge in itinerari insoliti, chiede alle guide turistiche, ai concierge degli hotel, agli operatori dell'extralberghiero dove poter vivere "un'esperienza" ed è su questo che dobbiamo puntare nella nostra programmazione, che deve essere sempre più inclusiva, deve abbracciare un pubblico sempre più ampio in termini generazionali e deve - conclude Armato - valorizzare, con eventi, rassegne e iniziative particolari, la Napoli policentrica".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo