Tutte le novità
11 Maggio 2023 - 09:44
Giro d’Italia, oggi la sesta tappa “Napoli-Napoli”: partenza e arrivo da piazza del Plebiscito
NAPOLI. Tutto pronto per la “Napoli-Napoli”, corridori al nastro di partenza e starter che alle 13,15 di oggi darà il via alla sesta tappa del Giro d’Italia. Si correrà a Napoli ed è una delle tappe più attese, che offrirà agli spettatori uno spettacolo unico. La sesta frazione del Giro d’Italia 2023 si potrà vedere in diretta tv in chiaro su Rai Sport HD dalle ore 12,55 alle 14 e su Rai 2 dalle 14 in poi. Partenza da Napoli, dove i corridori faranno ritorno dopo 162 km.
Breve ma intensa è stata definita dagli addetti al settore. Se il via ed il traguardo sono gli stessi dello scorso anno, il disegno è molto diverso: la strada si dirigerà immediatamente verso la costiera amalfitana, raggiunta circumnavigando il Vesuvio e superando la salita del Valico di Chiunzi. Raggiunta Amalfi, i corridori ritorneranno verso il capoluogo attraversando per Positano e attraversando la Penisola. Confermato anche, per la Costiera amalfitana, il passaggio a Ravello dove l’altro giorno si era consumata la tragedia di un bus precipitato, che aveva provocato la morte del giovanissimo autista Nicola Fusco, proprio sul percorso della corsa. Per la corsa sono stati fatti dei correttivi sia alla viabilità, con la chiusura ovviamente delle strade interessate dal passaggio del Giro, sia per le scuole. I plessi delle Municipalità 4 e 6 resteranno chiuse infatti per consentire los volgimento della corsa.
Mentre da ieri sera è scattato il divieto di sosta in via Chiatamone e in via Acton. A conferma che quella napoletana è una tra le tappe più belle percorse dalla carovana Rosa ci sono i numeri. La Napoli Napoli 2022 si è classificata al 3° posto come valore in visibilità TV mondo, con dati di audience molto lusinghieri sia per la tv italiana che per i network dei 200 Paesi dei 5 continenti che seguono la corsa. Questo non ha avuto riscontri e ritorni di immagine solo per i turisti «ma soprattutto i napoletani hanno preso consapevolezza della bellezza della propria terra e ne sono stati orgogliosi. Il senso di appartenenza di una comunità a un territorio è fondamentale per la sua tutela e il suo sviluppo», aveva detto il sindaco Metropolitano e di Napoli, Gaetano Manfredi.Tanto è vero che lo stesso primo cittadino ha annunciato che l’amministrazione avanzerà una candidatura anche per il 2024.
A riprova c’è che il Giro ha, a corollario, una serie di eventi che hanno interessato e animato l’intero territorio come l’apposizione di una targa dedicata a Fausto Coppi presso lo stadio Albricci a Napoli, o il restyling della fontana “Cerchi dell'acqua” realizzata dall'artista francese Daniel Buren che la donò alla città di Napoli nel 2004. Ieri sono tornati a splendere il giallo, il blu e l'azzurro che saranno ammirati non solo dai tanti cittadini che ogni giorno attraversano via Argine, ma anche dai ciclisti che partecipano al Giro d'Italia. Oggi, infatti, i corridori della corsa a due ruote più famosa d'Italia, nel corso della sesta tappa del Giro, passeranno proprio accanto alla fontana di Buren che li saluterà con i suoi giochi d'acqua. I lavori, iniziati nel mese di aprile 2023, sono stati effettuati dai tecnici e dagli operai di Abc, azienda speciale del Comune di Napoli, che si occupa del ciclo dell'acqua. All'inaugurazione hanno partecipato ieri il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, l'assessore Edoardo Cosenza, la presidente di Abc, Alessandra Sardu, e il direttore generale dell'azienda, Sergio De Marco.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo