Tutte le novità
11 Maggio 2023 - 11:33
Arriva anche a Napoli la protesta degli studenti contro "caro affitti, speculazione abitativa e gentrificazione". Un flash mob è stato indetto dal Collettivo autorganizzato universitario (Cau) per domani, venerdì 12 maggio alle 10.30, nel cortile di Porta di Massa, sede dell'Università degli studi di Napoli Federico II.
Saranno montate delle tende da campeggio con dei cartelli con gli attuali prezzi delle case in affitto, "denunciando così le condizioni che studenti e studentesse devono sopportare solo per poter continuare ad esercitare il diritto allo studio". Gli slogan del flash mob sono: "Se dobbiamo stare scomodi, almeno scegliamo noi dove! E perché no, magari dove le utenze non si pagano" e "La casa è un diritto, l'affitto è una rapina!". Gli attivisti spiegano: "Sono tante le testimonianze di studenti e studentesse che non riescono a trovare o permettersi una casa per via dell'ingente aumento dei prezzi, che vivono in case fatiscenti e vedono calpestato il loro diritto allo studio.
Dall'ultimo studio effettuato dal Censis risulta che 9.400 studenti nell'anno accademico 2022-2023 non hanno avuto la possibilità di iscriversi all'università e, di questi, 4.900 sono residenti al Sud Italia. Tanti altri sono stati costretti ad abbandonare gli studi, perché non hanno potuto permettersi di pagare un alloggio e gli altri beni di prima necessità. Il turismo di massa ha alimentato fortemente la speculazione abitativa e inoltre il costo della vita si alza sempre di più, rendendo insostenibili le spese per chi arriva in città per studiare. Le università della città di Napoli ignorano questa realtà, gli studentati non sono abbastanza rispetto al numero di studenti e studentesse che ne fanno richiesta e sono spesso strutture in condizioni precarie".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo