Tutte le novità
13 Maggio 2023 - 10:02
Centinaia di capi di abbigliamento contraffatti sequestrati dalla Guardia di Finanza a Napoli e provincia sono stati donati dal Comando provinciale di Napoli alla Croce rossa italiana comitato di Napoli. Si tratta di tute, felpe, maglie, pantaloni, giubbini e maglie sequestrati dai Baschi verdi del Gruppo Pronto impiego nell'ambito della quotidiana attività di controllo economico del territorio orientata al contrasto del fenomeno della contraffazione e dei traffici illeciti in genere sull'area cittadina e metropolitana del capoluogo partenopeo.
Ottenuta l'autorizzazione della Procura di Napoli, dopo aver provveduto alla rimozione dei marchi, i capi, in alcun modo riconducibili ai brand contraffatti, sono stati consegnati all'organizzazione di volontariato affinché fossero destinati a enti caritatevoli e parrocchie presenti sul territorio per fronteggiare le necessità delle persone che in questo periodo si trovano in particolare difficoltà sociale, per l'emergenza migranti e per i profughi della guerra in Ucraina.
Paolo Monorchio, presidente del Comitato di Napoli della Croce Rossa Italiana, dichiara: «La Guardia di Finanza è storicamente un valido punto di riferimento per le nostre attività, una guida di alto spessore professionale e umano per tutti coloro che come noi condividono gli ideali di umanità e solidarietà alla base non solo della Croce Rossa, ma di tutto il vivere civile. Grazie al comandante provinciale Borrelli per la sensibilità e la capacità di essere vicino ai più vulnerabili e deboli dei nostri territori».
Il generale Paolo Borrelli ha aggiunto: «Ringrazio di vero cuore il Comitato provinciale di Napoli della Cri e il suo presidente Monorchio per la proficua sinergia, la costante disponibilità, l'efficienza organizzativa e l'intima condivisione dei progetti, che hanno consentito, nel tempo, la destinazione alle fasce più deboli della popolazione di beni sottratti alla criminalità economico-finanziaria, anche organizzata. Proseguirà, con ulteriore energia, l'impegno del Corpo a tutela dei consumatori e della libera concorrenza tra imprese, pure a supporto, con il preziosissimo contributo della Cri, dei più bisognosi».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo