Tutte le novità
13 Maggio 2023 - 17:03
Martedì 16 maggio, alle ore 12, nella sede della Curia Arcivescovile di Firenze, alla presenza del cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo della Diocesi di Firenze, avverrà la restituzione del dipinto "Madonna con bambino tra i Santi Giovannino e Giuseppe" trafugato nel 1988 dalla chiesa di Sant'Ansano di Borgo San Lorenzo (Fi) e recuperato dai Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, guidati dal capitano Massimiliano Croce.
L'attività, coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli, attraverso indagini riguardanti il monitoraggio di siti internet, ha permesso ai militari dell'Arma di localizzare l'opera oggetto di furto presso una casa d'aste napoletana. Di fondamentale importanza per l'individuazione del prezioso bene è risultata la comparazione dell'immagine con quelle contenute nella Banca Dati dei beni culturali illecitamente sottratti gestita dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, che ne ha confermato la provenienza illecita.
La restituzione, spiega un comunicato, avvalora l'importanza dell'opera di sensibilizzazione che le articolazioni del Comando Tpc compiono presso gli Uffici Diocesani, anche attraverso la divulgazione della pubblicazione Linee Guida per la Tutela dei Beni Culturali Ecclesiastici, realizzata nel 2014 in collaborazione con la Conferenza Episcopale Italiana.
La pubblicazione oltre a contenere consigli pratici per la difesa dei beni chiesastici, diffonde e valorizza le iniziative di catalogazione e censimento dei beni custoditi nei luoghi di culto. Alla cerimonia di martedì prossimo interverranno anche don Antonio Lari, Vicario parrocchiale, e il diacono Alessandro Bicchi dell'Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Firenze.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo