Tutte le novità
14 Maggio 2023 - 17:31
NAPOLI. La studentessa di ingegneria che per protesta ha dormito alcune notti in tenda di fronte al Politecnico di Milano, ha innescato una protesta che sta toccando tutti gli atenei italiani e soprattutto quelli, come avvenuto a Napoli, dove il turismo ha creato una gentrificazione massiccia a scapito, per lo più, proprio dei giovani fuorisede. La media di un fitto ormai per chi frequenta atenei lontano dalla proprio città d’origine è di circa 600 euro mensili per l'affitto di una stanza singola. Milano è quella più cara secondo gli ultimi dati raccolti da Facile.it sui costi al metro quadro che confermano: dal mese di aprile dello scorso anno i prezzi sono saliti dell’11%. Un'indagine di Immobiliare.it si è soffermata sulle aree più ricercate dagli universitari che arrivano a toccare i 1.400 euro per un monolocale in Brera. Ma sono casi limite seppure, sempre secondo Immobiliare.it, i prezzi di Milano segnano più di 160 euro di differenza rispetto alle altre due città più care: Bologna con 467 e Roma con 452 euro di media per un fitto mensile, e parliamo sempre di camere. Sopra i 400 euro mensili gli affitti per una stanza anche a Firenze, Venezia, Modena e Verona. Nella lista delle dieci città più care ci sono Padova, Brescia e Napoli, dove il prezzo di una stanza è circa 380 euro. Prezzi pienamente confermati dagli studenti che con i loro annunci, nelle bacheche dedicate, ormai non scendono al di sotto dei 350 euro trattabili al rialzo ovviamente. E confermati anche dalle agenzie immobiliari per le quali il costo medio più basso per una stanza in un appartamento condiviso è di 220 euro al mese in un quartiere distante dal centro. Il costo medio mensile per un alloggio in centro è di circa 400 euro. Fuorigrotta è il quartiere della cittadella universitaria, una caratteristica che rende la zona molto richiesta. Ma anche il centro storico per la sede centrale della Federico II ma anche per la faciltà a raggiungere le sedi universitarie di via Marina. Al momento però in questa particolare classifica del rialzo e dei rincari, Napoli si piazza 14esima, con un costo medio mensile di ben 100 in meno della media nazionale, con aumento solo di 1,3 punti percentuali.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo