Cerca

Rino Maisto sindaco a Grumo Nevano

Rino Maisto sindaco a Grumo Nevano

GRUMO NEVANO. Tammaro (detto Rino) Maisto (nella foto) è il nuovo sindaco di Grumo Nevano. 69 anni, gastroenterologo in pensione - era in servizio presso l’ospedale San Giovanni di Dio - già candidato a sindaco e consigliere comunale, (allora però si dimise) è stato eletto dopo una sfida all’ultimo voto con Fiorella Bilancio. Era sostenuto da 4 liste: Pd, Progressisti, Idea Civica e 80028. Maisto è riuscito a mettere insieme ex consiglieri che nell’ultimo parlamentino cittadino erano su fronti opposti. Nelle sue liste ci sono ex come Angela Lamanna, Agnese Scarano, Vincenzo Orefice, Roberto Marino, Giovanni Landolfo ed Antonio Iovinella. Tutti con “patrimonio” elettorale che hanno certamente contribuito a fare quella differenza necessaria a superare l’avversaria. E laddove non c’erano uscenti sono scesi in campo congiunti diretti. In pratica circa metà dei 16 consiglieri uscenti, tra maggioranza ed opposizione. Un apparato che alla fine gli ha dato ragione. Bisogna vedere adesso come sarà composto il consiglio comunale, visto che lo spoglio delle preferenze è stato protratto fino a tarda sera. Quando mancava solo qualche seggio alla fine del conteggio dei voti per il sindaco, - secondo i dati raccolti ufficiosamente - è scoppiata la festa. Maisto si è recato nella sezione del Pd e da qui poi si è diretto in piazza, stringendo mani per poi essere accolto nel comitato elettorale della lista “80028” che schiera appunto molti degli uscenti. Alla stampa che lo intervistava il neo sindaco ha promesso governabilità, stabilità, (a Grumo si vota in media ogni due anni), “ci impegneremo per governare tutti e cinque gli anni del mandato”, “una giunta di qualità”, “vivibilità e sicurezza”, e ha ringraziato il Pd che “uno dei partiti più importanti che avremo alle nostre spalle”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori